Libri dell'autore
Gesù, il figlio del falegname
Due parole semplici sul Gesù storico
Renato De Zan
pagine: 150
Il libro introduce in maniera rigorosa e semplice al tema del Gesù storico: che cosa sappiamo davvero di Gesù, quanto sono attendibili le notizie che leggiamo nei Vangeli?
«La redenzione è gratuita»
Denaro, culto e corresponsabilità
Italo De Sandre, Renato De Zan
pagine: 76
Due studiosi, un docente di sociologia del consumo e un biblista e liturgista danno il loro contributo sul tema del rapporto tra denaro e culto, ripreso da papa Francesco in una recente omelia (21 novembre 2014).
Isaia
(Capitoli 1-39)
Renato De Zan
pagine: 236
Una lectio non facile sui primi 39 capitoli del Libro di Isaia che richiede un lettore aperto a un atteggiamento paziente, contemplativo e soprattutto disposto ad accogliere ciò che può incidere nel suo mondo interiore.
Isaia
(Capitoli 40-66)
Renato De Zan
pagine: 204
Una lectio sul Deutero-Isaia e Trito-Isaia: testi profetici tra i più ricchi di delicatezza e tenerezza di Dio verso il suo popolo.
Gesù, il figlio del falegname
Due parole semplici sul Gesù storico
Renato De Zan
pagine: 153
Che cosa sappiamo davvero di Gesù? Le notizie che ci danno i Vangeli sono attendibili? E le parole che ci riportano sono quell
Gesù, il figlio del falegname
Due parole semplici sul Gesù storico
Renato De Zan
pagine: 153
Che cosa sappiamo davvero di Gesù? Le notizie che ci danno i Vangeli sono attendibili? E le parole che ci riportano sono quell
«I molteplici tesori dell'unica Parola»
Introduzione al Lezionario e alla lettura liturgica della Bibbia