- Home
- Dabar-Logos-Parola
- Il dono delle Sacre Scritture
- 5%

Autore | Luciano Fanin |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825034523 |
|
Il dono delle Sacre Scritture
Introduzione alla Bibbia
Leggere la Bibbia non è facile.
La distanza cronologica e culturale tra gli autori dei testi in essa contenuti e il lettore odierno è tale che non se ne può cogliere il significato se non si è in possesso di alcune conoscenza riguardanti il tempo, la cultura, la lingua, la storia, le credenze…di coloro che scrissero il libro fondamentale per la fede dei cristiani.
Queste pagine rappresentano – nella loro semplicità e concisione – una preziosa introduzione generale alla Sacra Scrittura e vogliono condurre il lettore ad una maggiore consapevolezza nell’ascoltare, celebrare e vivere la parola di Dio. Ascoltando si scoprirà così il suo aspetto di Parola divina, scritta, umana, trasmessa. Celebrandola si potrà apprezzare il suo carattere canonico, ispirato e vero. Vivendola verrà alla luce il suo volto storico, ecclesiale, attuale.
- Libro
Autore | Luciano Fanin |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825034523 |
|
Luciano Fanin, francescano conventuale, è laureato in teologia e ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Dal 1974 al 1997 ha insegnato scienze bibliche alla Pontificia Facoltà Teologica di san Bonaventura (Roma). Ora è docente stabile nella Facoltà teologica del triveneto nel settore del Nuovo Testamento e spiritualità biblica. Collabora a «Rivista Biblica», «CredereOggi», «Studia Patavina». Tra le sue pubblicazioni: La proposta spirituale del Nuovo Testamento (San Paolo, Cinisello Balsamo 1997). Ha curato Nova et Vetera. Miscellanea in onore di padre Tiziano Lorenzin (EMP, Padova 2011).
Quarta di copertina
Leggere la Bibbia non è facile.
La distanza cronologica e culturale tra gli autori dei testi in essa contenuti e il lettore odierno è tale che non se ne può cogliere il significato se non si è in possesso di alcune conoscenza riguardanti il tempo, la cultura, la lingua, la storia, le credenze…di coloro che scrissero il libro fondamentale per la fede dei cristiani.
Queste pagine rappresentano – nella loro semplicità e concisione – una preziosa introduzione generale alla Sacra Scrittura e vogliono condurre il lettore ad una maggiore consapevolezza nell’ascoltare, celebrare e vivere la parola di Dio. Ascoltando si scoprirà così il suo aspetto di Parola divina, scritta, umana, trasmessa. Celebrandola si potrà apprezzare il suo carattere canonico, ispirato e vero. Vivendola verrà alla luce il suo volto storico, ecclesiale, attuale.
Il dono delle Sacre Scritture
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Nuova edizione, rivista e aggiornata, del testo introduttivo ai libri profetici e sapienziali dell'Antico Testamento. Intende rendere più agevole l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale.Gianni Cappelletto, Marcello Milani
In ascolto dei profeti e dei sapienti
Introduzione all'Antico Testamento - Vol. II
€24,00 €22,80- 5%Saggio di filosofia della religione. La «teoria della religione» del professor Valerio Bortolin è il tentativo di pensare la religione – le religioni – come la “casa”, il luogo stabile, il luogo del non-sradicamento per l’uomo contemporaneo del tutto sradicato.Valerio Bortolin
Gaudenzio Zambon
Religiosità Religione Religioni
Un percorso di filosofia della religione
€32,00 €30,40 -
Dello stesso autore
- 5%Confronto dinamico e veloce sul tema pace e guerra. Tre studiosi, un ebreo, un cristiano e un musulmano, svelano cosa riportano i loro rispettivi testi sacri (Bibbia ebraica, Vangelo e Corano) a tal proposito.Luciano Fanin, Amos Luzzatto, Yahya Abd al-Ahad Zanolo
Pace e guerra
Nei testi sacri di ebraismo, cristianesimo e islam
€7,00 €6,65