- Home
- Vie formative
- La pastorale centrata sull'affetto
- 5%

Autore | Domenico Cravero |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Vie formative, 1 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 15,0 x 21,0 |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 06/2011 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825028980 |
|
La pastorale centrata sull'affetto
Ripensare la parrocchia a partire dal matrimonio
Un’accurata analisi del cambiamento delle relazioni affettive, familiari e sociali, frutto di anni di pratica nel campo della pastorale parrocchiale e dell’attività terapeutica ed educativa del disagio giovanile.
Oggi è necessario riconoscere il valore della «famiglia affettiva» alla quale corrisponde la parrocchia «fondata sull’affetto».
L’autore presenta, infine, un percorso pastorale innovativo e concreto per dare centralità alla pastorale matrimoniale lasciando intravvedere come la catechesi familiare dell’iniziazione cristiana, e la nuova mentalità di fede che da essa si origina, sia il banco di prova della parrocchia rinnovata.
- Libro
Autore | Domenico Cravero |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Vie formative, 1 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 15,0 x 21,0 |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 06/2011 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825028980 |
|
DOMENICO CRAVERO, parroco e ricercatore, è anche coordinatore di comunità terapeutiche e progetti di promozione educativa rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. Tra le sue numerose pubblicazioni, attente alla realtà educativa, familiare e pastorale, segnaliamo: Fascino della notte, paura del giorno, EDB 2001; Padri e madri insieme. Schede di educazione attiva, EDB 2004; Corpi allo specchio, EDB 2006; Ragazzi che ce la fanno, Effatà 2006; Una speranza per i genitori, Effatà 2007; Ritornare in strada, Effatà 2009; Organizzare la speranza, Elledici 2011.
Quarta di copertina
Un’accurata analisi del cambiamento delle relazioni affettive, familiari e sociali, frutto di anni di pratica nel campo della pastorale parrocchiale e dell’attività terapeutica ed educativa del disagio giovanile.
Oggi è necessario riconoscere il valore della «famiglia affettiva» alla quale corrisponde la parrocchia «fondata sull’affetto».
L’autore presenta, infine, un percorso pastorale innovativo e concreto per dare centralità alla pastorale matrimoniale lasciando intravvedere come la catechesi familiare dell’iniziazione cristiana, e la nuova mentalità di fede che da essa si origina, sia il banco di prova della parrocchia rinnovata.
La pastorale centrata sull'affetto
-
Dello stesso autore