- Home
- Mantenere la parola
- La scena ospitante
- 5%
| Autore | Giacomo Paris |
| Argomento | Teologia e cultura religiosa |
| Collana | Mantenere la parola |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
| Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| Numero edizione | 1 |
| ISBN | 9788825056310 |
La scena ospitante
Il mondo come creazione
Nella creazione si annida un principio dinamico, misterioso e inatteso, l’amore. L’eros di Dio genera il mondo. Il Dio che ama intuisce la creatura umana. L’uomo con attesa e speranza si interroga su questo. Essere cristiani significa vivere in dialogo con questo amore, senza cercare risposte definitive. L’autore parte dall’ipotesi della creazione e pone al centro la figura di Gesù Cristo, mettendosi in cammino lungo le vie del pensare.
| Autore | Giacomo Paris |
| Argomento | Teologia e cultura religiosa |
| Collana | Mantenere la parola |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
| Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| Numero edizione | 1 |
| ISBN | 9788825056310 |
Giacomo PARIS (Grumello del Monte, Bg ,1966). Vive sul Monte Orfano (Coccaglio, Bs). Ha studiato Filosofia e Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegna Filosofia e Storia presso i Licei dell’Opera S. Alessandro (Bg) e svolge attività seminariale presso l’ Università di Bergamo (Storia delle Religioni). Pubblicazioni: Ago e vena (Ibiskos, 2004); La cura di Jonas (Bolis, 2016); Il sigaro di Freud (Bolis, 2018); La fidanzata di Hegel ( Bolis, 2019); Jung parlava con i pesci (Bolis, 2019); Schopenhauer non piange più (Bolis, 2020); Domani dopo le dieci (Bolis, 2021 ); Il cavallo di Nietzsche (Bolis, 2023).
Quarta di copertina
Nella creazione si annida un principio dinamico, misterioso e inatteso, l’amore. L’eros di Dio genera il mondo. Il Dio che ama intuisce la creatura umana. L’uomo con attesa e speranza si interroga su questo. Essere cristiani significa vivere in dialogo con questo amore, senza cercare risposte definitive. L’autore parte dall’ipotesi della creazione e pone al centro la figura di Gesù Cristo, mettendosi in cammino lungo le vie del pensare.
La scena ospitante
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...

