- Home
- Dabar-Logos-Parola
- 1-2 Cronache, Esdra, Neemia
- 5%

Autore | Tiziano Lorenzin |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 14,0 x 21,0 |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 08/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825035964 |
|
1-2 Cronache, Esdra, Neemia
- 5%

In un periodo storico in cui la fede di Israele rischiava di scomparire nel grande calderone della cultura ellenistica, i libri di Esdra – Neemia e 1-2 Cronache hanno indicato ai propri lettori due strumenti efficaci per contrastare la forza della secolarizzazione: la spada e la cazzuola (Ne 4,11). Con la spada cinta ai fianchi essi potevano affermare chiaramente di voler continuare ad essere il popolo che il Signore si era scelto. La nuova identità sopraindividuale doveva essere frutto dell’obbedienza alla Torah proclamata solennemente nell’assemblea (Esdra – Neemia) e della costante scrutatio delle Scritture (1-2 Cronache). Con la cazzuola in mano, essi potevano ricostruire una nuova comunità che, dopo le guerre maccabaiche, si tenesse pronta per un’era di pace sotto la guida di un nuovo Salomone (1-2 Cronache).
- Libro
Autore | Tiziano Lorenzin |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 14,0 x 21,0 |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 08/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825035964 |
|
TIZIANO LORENZIN è francescano conventuale e docente di teologia spirituale dell’Antico Testamento presso la Facoltà teologica del Triveneto. Ha fatto parte del gruppo interconfessionale dei traduttori della Bibbia in lingua corrente, collaborando alla traduzione del libro dei Salmi, e ha partecipato alla revisione del Salterio della Bibbia-Cei. È membro di redazione della rivista «Parole di vita». Fra le sue opere: I Salmi. Nuova versione, introduzione e commento (Paoline 2011); 1-2 Cronache. Nuova versione, introduzione e commento (Paoline 2011); Esperti in umanità. Introduzione ai libri sapienziali e poetici (Elledici 2013).
Quarta di copertina
In un periodo storico in cui la fede di Israele rischiava di scomparire nel grande calderone della cultura ellenistica, i libri di Esdra – Neemia e 1-2 Cronache hanno indicato ai propri lettori due strumenti efficaci per contrastare la forza della secolarizzazione: la spada e la cazzuola (Ne 4,11). Con la spada cinta ai fianchi essi potevano affermare chiaramente di voler continuare ad essere il popolo che il Signore si era scelto. La nuova identità sopraindividuale doveva essere frutto dell’obbedienza alla Torah proclamata solennemente nell’assemblea (Esdra – Neemia) e della costante scrutatio delle Scritture (1-2 Cronache). Con la cazzuola in mano, essi potevano ricostruire una nuova comunità che, dopo le guerre maccabaiche, si tenesse pronta per un’era di pace sotto la guida di un nuovo Salomone (1-2 Cronache).
1-2 Cronache, Esdra, Neemia
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%«I molteplici tesori dell'unica Parola»
Introduzione al Lezionario e alla lettura liturgica della Bibbia
€15,00 €14,25 -
Dello stesso autore