Libri dell'autore
«È fuori di sé»
La cristologia "blasfema" dei racconti evangelici
Aldo Martin
pagine: 136
"Originale e audace" saggio che raccoglie le offese rivolte a Gesù riportate nei quattro vangeli.
Ogni accusa infamante rivela, sub contraria specie, qualcosa di vero su Gesù.
L'autore si addentra in campi inesplorati per ritrarre un Gesù dal "basso".
Anima Christi
Commento biblico-spirituale a una preghiera intramontabile
Aldo Martin
pagine: 144
Commento biblico-spirituale ad Anima Christi, antica preghiera della tradizione cristiana tardo medievale.
Una preghiera poco conosciuta che ha fatto e farà gustare a molti credenti l'amicizia con Gesù.
"Noi abbiamo il pensiero di Cristo"
Meditazioni sulla Prima lettera ai Corinzi
Mario Balbo
pagine: 116
Una lectio biblica, un commento alla Prima lettera di Paolo ai Corinzi in cui l'autore parte dal testo per leggere e rileggere il messaggio paolino in chiave odierna.
Lettere di Giovanni
(Introduzione e commento)
Aldo Martin
pagine: 152
Lectio divina popolare sulle lettere di Giovanni: la comunità cristiana primitiva chiarisce la sua identità e si occupa di questioni di vita concreta, letta alla luce della fede nel Verbo incarnato.
«È fuori di sé». La cristologia «blasfema» dei racconti evangelici
Aldo Martin
pagine: 138
Le occasioni in cui Gesù è oggetto di affermazioni offensive sono un'opportunità per udire qualcosa di autentico sul suo conto
«È fuori di sé». La cristologia «blasfema» dei racconti evangelici
Aldo Martin
pagine: 138
Le occasioni in cui Gesù è oggetto di affermazioni offensive sono un'opportunità per udire qualcosa di autentico sul suo conto
Lettere di Giovanni
Aldo Martin
pagine: 153
Leggere le lettere di Giovanni significa sintonizzarsi con un periodo assai fecondo e delicato in cui la comunità cristiana pr
Lettere di Giovanni
Aldo Martin
pagine: 153
Leggere le lettere di Giovanni significa sintonizzarsi con un periodo assai fecondo e delicato in cui la comunità cristiana pr