"Noi abbiamo il pensiero di Cristo"
Meditazioni sulla Prima lettera ai Corinzi
Meditazioni sulla prima lettera di Paolo ai Corinzi.
L’autore conduce il lettore in una riflessione di ampio respiro, dai molteplici risvolti teologici e antropologici, scandendo la sua riflessione in sintonia con le tematiche della lettera che si presentano via via.
Non un saggio di dotta esegesi, ma una testimonianza di incontro fecondo tra parola di Dio e la vita, tra lo strutturarsi di una comunità cristiana nei primi tempi del cristianesimo e le sfide dell’odierna chiesa chiamata a vivere l’uscita evangelica, secondo l’insistente richiamo di papa Francesco.
Giovanni MOLETTA (1940-2006), presbitero della diocesi di Vicenza, fu insegnante di filosofia e di teologia, brillante conferenziere, oltre che guida in cammini biblici e spirituali. Sapeva coniugare passione e competenza, profonda spiritualità e apertura culturale, con sensibilità ecclesiale e laica insieme. Nell’ultima parte della vita sperimentò la sofferenza e la malattia, e da una così scomoda cattedra, seppe ancor più condividere quell’umanità che amava e che promuoveva in quanti lo ascoltavano e lo incontravano.
Di don Giovanni le Edizioni Messaggero hanno già pubblicato "Il dono della libertà" (2014) e "Gesù, il vivente, cammina con noi" (2012).
Quarta di copertina
Meditazioni sulla prima lettera di Paolo ai Corinzi.
L’autore conduce il lettore in una riflessione di ampio respiro, dai molteplici risvolti teologici e antropologici, scandendo la sua riflessione in sintonia con le tematiche della lettera che si presentano via via.
Non un saggio di dotta esegesi, ma una testimonianza di incontro fecondo tra parola di Dio e la vita, tra lo strutturarsi di una comunità cristiana nei primi tempi del cristianesimo e le sfide dell’odierna chiesa chiamata a vivere l’uscita evangelica, secondo l’insistente richiamo di papa Francesco.
"Noi abbiamo il pensiero di Cristo"