Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
in uscita
- 5%
Francesco e il Cantico delle Creature
Autore
Introduzione
Argomento Francescanesimo
Collana Memoria e Profezia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 144
Pubblicazione 11/2025
Numero edizione 1
ISBN 9788825060621
 

Francesco e il Cantico delle Creature

La forza dello spirito nella debolezza del corpo

Viaggio nell’anima di san Francesco d’Assisi. Perché, di fronte alla malattia, alla cecità incalzante e al corpo ormai stremato, Francesco non si lascia abbattere dalla sofferenza? Come arriva a concepire il Cantico delle Creature, una delle poesie più luminose e potenti mai composte per celebrare la bellezza del Creato e la presenza di Dio? Ricco di spunti storici e riflessioni francescane, l’autore conduce il lettore alla scoperta di come Francesco abbia saputo attingere, proprio nella debolezza, alla fonte inesauribile di luce e speranza. Un libro che non parla solo di un santo: un invito a credere che anche nelle nostre prove più dure possa nascere qualcosa di straordinario.
Autore
Introduzione
Argomento Francescanesimo
Collana Memoria e Profezia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 144
Pubblicazione 11/2025
Numero edizione 1
ISBN 9788825060621
 
Zdzisław Józef KIJAS, frate minore conventuale, ha conseguito il dottorato in scienze religiose e in dogmatica presso l’Università cattolica di Louvain-La-Neuve (Belgio). Ha ricoperto l’incarico di preside della Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura - Seraphicum (Roma) e per dieci anni è stato relatore nel Dicastero delle Cause dei Santi. Attualmente è postulatore generale dell’OFMConv e docente universitario. Per Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Brulicante di vita. 800 anni della Regola di san Francesco (2023); Greccio e i frutti della notte oscura di san Francesco (2023); Le stimmate di San Francesco e la rinascita dell’uomo (2024).

Quarta di copertina

Viaggio nell’anima di san Francesco d’Assisi. Perché, di fronte alla malattia, alla cecità incalzante e al corpo ormai stremato, Francesco non si lascia abbattere dalla sofferenza? Come arriva a concepire il Cantico delle Creature, una delle poesie più luminose e potenti mai composte per celebrare la bellezza del Creato e la presenza di Dio? Ricco di spunti storici e riflessioni francescane, l’autore conduce il lettore alla scoperta di come Francesco abbia saputo attingere, proprio nella debolezza, alla fonte inesauribile di luce e speranza. Un libro che non parla solo di un santo: un invito a credere che anche nelle nostre prove più dure possa nascere qualcosa di straordinario.

Condividi

Francesco e il Cantico delle Creature
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.