Francescanesimo
A te Altissimo
Poesie e preghiere
Jorge Fernández
pagine: 112
Poesie-preghiere e preghiere-poesie. Con uno stile libero e ispirato alla sensibilità e spiritualità francescane, l’autore ci regala un canto alla vita, alla natura, al quotidiano.
Gebete zum heiligen Antonius
Dem Heiligen der ganzen Welt
Giordano Tollardo
pagine: 40
NUOVA EDIZIONE - Un libretto di preghiere proposto agli amici del Santo per una devozione personale e matura. Raccoglie le più popolari e conosciute orazioni di invocazione al Santo. In tedesco
Le stimmate di San Francesco e la rinascita dell'uomo
Zdzisław Józef Kijas
pagine: 160
Le stimmate di san Francesco vengono rilette in chiave antropologico-esistenziale come risposta all'attuale bisogno di spiritualità. Prefazione di Papa Francesco
Francesco Chiara Antonio
Letture francescane per meditare e pregare
fra Antonio Ramina
pagine: 248
Raccolta dei più bei testi (84) di Francesco Chiara e Antonio qui riproposti con una breve meditazione per ispirare e accompagnare la preghiera.
Accogliere con Chiara e Francesco
Guidati dagli Actus Beati Francisci et sociorum eius
Giancarlo Corsini OFMConv, Dominique Guillemant
pagine: 160
Mediante un delicato e fine intreccio tra Vangelo e Fonti francescane, gli autori indagano il mistero dell'accoglienza in Francesco e Chiara.
Vida de san Antonio
Vergilio Gamboso
pagine: 166
Biografia del Santo di Padova, scritta con i pregi di una prosa sciolta ed estrosa, ma precisa nella materia storica minuziosamente controllata nelle fonti. Lingua Spagnola
La teologia è una scienza?
Il contributo di Riccardo di Mediavilla al dibattito del XIII secolo
Fabio Gambetti
pagine: 472
Nella seconda metà del XIII secolo si accese un ampio dibattito tra filosofi e teologi sulla "scientificità" della sacra doctrina. Riccardo di Mediavilla offre una sintesi originale di tomismo e francescanesimo.
Vivere il Cantico delle creature
La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
pagine: 114
Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature.
Fulgenzio Campello (1913-1998)
Antonio Bertazzo, Luciano Bertazzo
pagine: 108
Biografia di padre Fulgenzio Campello (1913-1998), frate minore conventuale presso la Basilica del Santo in Padova dal 1965 al 1998.
Tommaso da Olera: saggezza umana e sapienza divina
Pensieri quotidiani per un biennio
Clemente Fillarini
pagine: 724
Breve biografia del beato Tommaso da Bergamo e antologia del suo pensiero in 850 voci, accompagnate ognuna da una breve riflessione del curatore.
Greccio e i frutti della notte oscura di san Francesco
Zdzisław Józef Kijas
pagine: 136
L'autore interpreta l'esperienza di Greccio come il momento in cui Francesco supera la crisi. Così può essere per chiunque incontra Dio nell'umanità di Gesù.
La via di frate Francesco
Gli ultimi tre anni della vita del santo: introduzione ai centenari francescani
Pietro Maranesi
pagine: 152
Con l'occasione degli 800 anni dalla morte di Francesco di Assisi l'autore propone una ricostruzione degli ultimi anni di vita del Santo e un incontro a tu per tu con la sua "santità umana".