Francescanesimo
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
Damien Vorreux
pagine: 136
Attraverso gli scritti di Francesco e le fonti agiografiche e bibliche, si ricostruisce tutta la storia della lettera Tau, segno e simbolo cristiano tra i più amati. Con attenzione anche alle fonti visive e iconografiche.
Parole profumate
La lettera ai fedeli di san Francesco d'Assisi
Raffaele Ruffo
pagine: 152
Per conoscere la spiritualità francescana a partire dalla Lettera ai fedeli scritta da san Francesco verso la fine della sua vita. Un testo di formazione.
Deus meus et omnia
Un mantra francescano
Sorelle clarisse di Montone
pagine: 120
Riflessioni storiche e spirituali per rinnovare il significato della preghiera francescana "Deus meus et omnia", troppo presto dimenticata.
Dio mi donò un fratello…
L'incontro tra Francesco d'Assisi e Antonio di Padova
Fabio Scarsato
pagine: 164
Nel 2021 si ricordano gli 800 anni dall'incontro tra Francesco di Assisi e Antonio di Padova al Capitolo delle stuoie (Assisi, maggio 1221). Occasione per la nostra casa editrice per presentare contributi e ricerche in merito. Con inserto immagini a colori.
La spiritualità francescana
Anima e contenuti fondamentali
, Fabio Scarsato
pagine: 188
Un esame ragionato e approfondito, dal punto di vista storico e teologico, dei principi ispiratori e dei concetti fondamentali della spiritualità di san Francesco e del movimento da lui iniziato.
Chiara d'Assisi
Come si diventa cristiani?
Tognali Chiara Amata
pagine: 84
La vita di Chiara seguendo alcune tracce del suo percorso interiore: il suo essere cristiana, il suo avanzare correndo, la forza rinnovatrice della fedeltà.
Nella luce della risurrezione
La Pasqua nel pensiero di Antonio di Padova
Mary Melone
pagine: 114
Riflessioni sulla risurrezione a partire dai Sermoni di sant'Antonio da Padova.
Sant'Antonio di Padova
"Pellegrino" per le strade della Lituania
Alberto Franceschi, Giedrė Rutkauskaitė
pagine: 112
Descrizione dettagliata del pellegrinaggio delle reliquie del Santo di Padova nella terra lituana.
Francesco
Alla scuola della povertà
Luis Höfer, Willibald Hopfgartner, Papa Francesco
pagine: 160
Ciclo di 50 incisioni in linoleum b/n di Luis Höfer raffiguranti la vita del santo di Assisi, meditazioni-commento con testo a fronte di padre Willibald Hopfgartner, francescano. A corredo testi di papa Francesco.
Prima e dopo
I protomartiri francescani, Antonio di Padova e Francesco d'Assisi
, Fabio Scarsato
pagine: 132
Storia, agiografia e memoria svelata dei cinque protomartiri francescani: testimoni del messaggio di Francesco d'Assisi e campioni della vocazione di Antonio di Padova. XIII secolo
L'allegra brigata francescana
San Francesco e i suoi primi compagni
padre Andrea Vaona
pagine: 296
La storia, per la prima volta tradotta in italiano dalle antiche cronache latine, dei primi compagni di san Francesco: Bernardo, Leone, Rufino, Ginepro, Masseo ed Egidio.
Donne che guardano in faccia
Il coraggio delle mogli dei detenuti
Giuseppe Giunti, Simona Segoloni Ruta
pagine: 88
Storie di vita quotidiana delle mogli, delle figlie, delle donne dei collaboratori di giustizia.