Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Novità
- 5%
Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano
Autore
Argomento Attualità
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 13,5 x 20,5
Pagine 136
Pubblicazione 06/2025
Numero edizione 1
ISBN 9788825059878
 

Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano

Che cosa è l’Intelligenza artificiale? Che cosa ha a che fare con alexa, google maps, la nostra televisione, il telefono che abbiamo in tasca, il frigorifero in cucina… tutti rigorosamente smart? Che cosa rischiamo quando usiamo questi strumenti consegnando loro, spesso inconsapevolmente, una grande quantità di informazioni su di noi, sulle nostre attività, i nostri gusti, i nostri spostamenti? In quali ambiti l’Intelligenza artificiale rende le nostre vite più semplici e sicure? L’autore di questo libro ha creato un percorso che, nella maniera più semplice possibile, risponde a queste e a molte altre domande, stimolando la curiosità del lettore e promuovendo una consapevolezza tecnologica. L’intelligenza artificiale non è un destino, ma una possibilità, sta a noi decidere come vogliamo sfruttarla.
Autore
Argomento Attualità
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 13,5 x 20,5
Pagine 136
Pubblicazione 06/2025
Numero edizione 1
ISBN 9788825059878
 
Roberto MAGNANI, ingegnere elettronico, annovera una lunga esperienza internazionale in laboratori e campus tecnologici di multinazionali dell’informatica. Attualmente svolge attività di consulenza sull’introduzione dell’Intelligenza artificiale nell’industria, curando anche gli aspetti etici e normativi. Su questi argomenti è autore di articoli e interventi in Italia e all’estero.

Quarta di copertina

Che cosa è l’Intelligenza artificiale? Che cosa ha a che fare con alexa, google maps, la nostra televisione, il telefono che abbiamo in tasca, il frigorifero in cucina… tutti rigorosamente smart? Che cosa rischiamo quando usiamo questi strumenti consegnando loro, spesso inconsapevolmente, una grande quantità di informazioni su di noi, sulle nostre attività, i nostri gusti, i nostri spostamenti? In quali ambiti l’Intelligenza artificiale rende le nostre vite più semplici e sicure? L’autore di questo libro ha creato un percorso che, nella maniera più semplice possibile, risponde a queste e a molte altre domande, stimolando la curiosità del lettore e promuovendo una consapevolezza tecnologica. L’intelligenza artificiale non è un destino, ma una possibilità, sta a noi decidere come vogliamo sfruttarla.

Condividi

Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.