Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Novitàpdf
Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano
Autore
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 139
Peso file 1.71 MB
Pubblicazione 2025
ISBN 9788825059885
 

Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano

Un saggio sull’intelligenza artificiale già presente nel vivere quotidiano. Uno strumento per promuovere la consapevolezza tecnologica.
Autore
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 139
Peso file 1.71 MB
Pubblicazione 2025
ISBN 9788825059885
 
Roberto MAGNANI, ingegnere elettronico, annovera una lunga esperienza internazionale in laboratori e campus tecnologici di multinazionali dell’informatica. Attualmente svolge attività di consulenza sull’introduzione dell’Intelligenza artificiale nell’industria, curando anche gli aspetti etici e normativi. Su questi argomenti è autore di articoli e interventi in Italia e all’estero.

Indice del libro

Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano pag. 1
Occhiello pag. 3
Frontespizio pag. 5
Colophon pag. 6
Introduzione pag. 7
Capitolo 1 - Cos’è l’Intelligenza Artificiale? pag. 11
1. Definizione e tipi di Intelligenza Artificiale pag. 13
2. Apprendimento automatico: la chiave dell’IA pag. 15
Capitolo 2 - L’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana pag. 23
1. Introduzione pag. 23
2. Assistenti virtuali e domotica pag. 25
3. IA nei social media pag. 28
4. IA nel commercio elettronico quotidiano pag. 30
5. IA nei trasporti: navigazione e veicoli autonomi pag. 36
Capitolo 3 - Star bene pag. 43
1. IA nella salute e nel benessere pag. 43
2. IA nella diagnosi e nel trattamento medico pag. 44
3. IA nella prevenzione e previsione delle malattie pag. 46
4. IA e automazione nelle strutture sanitarie pag. 47
5. Telemedicina e assistenza a distanza pag. 48
6. IA e ricerca medica pag. 48
7. Sfide e rischi dell’IA nei servizi sanitari pubblici pag. 49
Capitolo 4 - L’Intelligenza Artificiale nelle professioni pag. 53
1. Introduzione pag. 53
2. IA nelle professioni creative pag. 54
3. IA nelle professioni finanziarie pag. 59
4. IA nel settore legale pag. 62
5. IA nel settore manifatturiero pag. 64
6. IA nella progettazione di edifici pag. 66
7. Commento sulle professioni con IA pag. 70
Capitolo 5 - Alcuni suggerimenti all’utilizzo dell’IA generativa accessibile via internet pag. 73
1. Introduzione pag. 73
2. Un buon utilizzo delle IA generative disponibili pag. 77
3. Come comunicare con le IA generative: i buoni prompt pag. 78
Capitolo 6 - Rischi e sfide dell’Intelligenza Artificiale pag. 83
1. Introduzione pag. 83
2. Privacy e sicurezza dei dati pag. 84
3. Bias e discriminazione pag. 85
4. Automazione e perdita di lavoro pag. 87
5. Manipolazione e disinformazione pag. 89
6. Dilemmi etici pag. 91
7. Governance e regolamentazione dell’IA pag. 94
8. Il consumo di energia pag. 99
Capitolo 7 - Intelligenza Artificiale ed ecologia integrale pag. 103
Conclusione pag. 107
Bibliografia pag. 109
Appendice 1 - Esempi per attivare le IA generative – prompt pag. 111
Appendice 2 - Le parole principali in uso per l’Intelligenza Artificiale pag. 113
Appendice 3 - Gli acronimi principali in uso per l’Intelligenza Artificiale pag. 114
Appendice 4 - Qualche concetto in più su Intelligenza Artificiale generativa e non generativa, la gestione del linguaggio e gli aspetti etici pag. 115
Indice pag. 135

Condividi

Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano
12,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.