Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Della morte e della vita
Autore
Argomenti Spiritualità
Temi Quaresima e Pasqua
Collana Riflessi / Nuova serie
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 114
Pubblicazione 01/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825051971
 

Della morte e della vita

Meditazioni per Quaresima e Pasqua: parlano le pietre

Seguendo i vangeli del tempo quaresimale e pasquale, l’itinerario proposto immerge nel vivo delle dinamiche negative dell’esistenza, per emergerne suggerendo aperture di speranza. Per fare questo, a parlare si mettono nientemeno che le pietre, testimoni non mute di scene evangeliche sorprendentemente simili a fatti di vita vissuti nell’oggi. E insieme esplodono i sensi, con i quali si vede e si tocca, si ode e si odora, si gusta e ci si abbraccia con modalità corporee e spirituali, da donne e uomini resi nuovi dall’energia scaturita dalla pasqua di Cristo. Ascoltiamo le pietre e lasciamo esplodere i sensi, per passare dalla morte alla vita.
Autore
Argomenti Spiritualità
Temi Quaresima e Pasqua
Collana Riflessi / Nuova serie
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 114
Pubblicazione 01/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825051971
 
Dario VIVIAN, prete in periferia di Vicenza e docente presso la Facoltà teologica del Triveneto, dopo gli studi perfezionati a Milano, Roma e Parigi, si è dedicato all’insegnamento e alla pastorale. Attingendo all’evangelo letto nell’oggi, condivide gli interrogativi dell’umano di tutti, in una ricerca aperta e illuminata di speranza. Per le Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Cristianesimo for dummies. Per principianti che si interrogano (2017); e curato con Ezio Falavegna La trasmissione della fede oggi (2011) e Generare alla fede (2017).

Quarta di copertina

Seguendo i vangeli del tempo quaresimale e pasquale, l’itinerario proposto immerge nel vivo delle dinamiche negative dell’esistenza, per emergerne suggerendo aperture di speranza. Per fare questo, a parlare si mettono nientemeno che le pietre, testimoni non mute di scene evangeliche sorprendentemente simili a fatti di vita vissuti nell’oggi. E insieme esplodono i sensi, con i quali si vede e si tocca, si ode e si odora, si gusta e ci si abbraccia con modalità corporee e spirituali, da donne e uomini resi nuovi dall’energia scaturita dalla pasqua di Cristo. Ascoltiamo le pietre e lasciamo esplodere i sensi, per passare dalla morte alla vita.

Condividi

Della morte e della vita
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.