Per quelli che perdonano
I volti umani del perdono
Il perdono dell’uomo si rivela nei modi più impensati e complicati e nei tempi più improbabili e assurdi, e sempre conduce a una relazione rigenerante.
I veri grandi personaggi della storia umana sono coloro che perdonano. Sono loro che permettono alle famiglie e ai popoli di ricominciare ogni giorno con fiducia e che garantiscono la possibilità di un futuro in questo nostro mondo sempre in bilico tra una gabbia di lupi e una casa per molti fratelli.
Dino DOZZI, frate cappuccino, è docente di Sacra Scrittura e di francescanesimo. Direttore di «Messaggero Cappuccino» e membro della redazione di «Parola, Spirito e Vita», da anni è impegnato con la parola e gli scritti a diffondere il messaggio biblico e francescano. Per le Edizioni Messaggero ha pubblicato Quanto manca all’aurora? (2015) e curato Qui è vera letizia (2015), Verso la felicità (2015), Con tutte le Tue creature (2016), Sorella Terra (2016).
Contributi di: Luigino Bruni, Gian Carlo Caselli, Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, Andrea Riccardi, Davide Rondoni.
Quarta di copertina
Il perdono dell’uomo si rivela nei modi più impensati e complicati e nei tempi più improbabili e assurdi, e sempre conduce a una relazione rigenerante.
I veri grandi personaggi della storia umana sono coloro che perdonano. Sono loro che permettono alle famiglie e ai popoli di ricominciare ogni giorno con fiducia e che garantiscono la possibilità di un futuro in questo nostro mondo sempre in bilico tra una gabbia di lupi e una casa per molti fratelli.
Per quelli che perdonano