I decreti supremi di Allah
La morte, la fine dei tempi e l'aldilà nella fede islamica
Che cosa c’è dopo la morte secondo la fede islamica? Come sono il paradiso e l’inferno in cui credono i musulmani?
Questo libro offre un percorso all’interno dell’escatologia islamica, presentato con rigore e accessibile al grande pubblico. La morte, l’angelo della morte, l’interrogatorio e il soggiorno nella tomba, la risurrezione dei morti, il raduno dei risorti, il giudizio universale, il paradiso e l’inferno, A’raf, la dimora dei dannati e la dimora dei beati sono alcuni dei temi trattati.
I due autori, esperti in materia, mostrano la singolare concezione che l’Islam ha della morte e l’abbondanza di immagini oltremondane con cui viene descritta.
GINO RAGOZZINO, è stato docente di storia delle religioni presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale (Napoli). La sua ricerca riguarda soprattutto le religioni orientali e l’islam. L’autore si è dedicato al dialogo interreligioso, con particolare attenzione a quello islamo-cristiano. Con le Edizioni Messaggero ha pubblicato "La Medaglia Miracolosa" (2012), "La Madonna dei musulmani" (2012), "Le preghiere del musulmano" (2013).
EDOARDO SCOGNAMIGLIO, frate minore conventuale della Provincia religiosa di Napoli e Basilicata, filosofo e teologo, è docente di teologia dogmatica presso la Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale (Napoli) e di dialogo interreligioso e Islam presso la Pontificia Università Urbaniana (Città del Vaticano). Attualmente, è consultore del Santo Padre presso il Pontificio consiglio della famiglia, nonché ministro provinciale di Napoli, direttore del Centro studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture a Maddaloni (CE), già direttore della rivista di teologia «Asprenas».
Quarta di copertina
Che cosa c’è dopo la morte secondo la fede islamica? Come sono il paradiso e l’inferno in cui credono i musulmani?
Questo libro offre un percorso all’interno dell’escatologia islamica, presentato con rigore e accessibile al grande pubblico. La morte, l’angelo della morte, l’interrogatorio e il soggiorno nella tomba, la risurrezione dei morti, il raduno dei risorti, il giudizio universale, il paradiso e l’inferno, A’raf, la dimora dei dannati e la dimora dei beati sono alcuni dei temi trattati.
I due autori, esperti in materia, mostrano la singolare concezione che l’Islam ha della morte e l’abbondanza di immagini oltremondane con cui viene descritta.
I decreti supremi di Allah