- Home
- Ifuoricollana
- Il cristianesimo anarchico di Fabrizio De André
- 75%

Autore | Andrea Pitrolo |
Prefazione | Adriano Minardo |
Argomenti |
Libri super promozione Attualità |
Collana | Ifuoricollana |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2017 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825024135 |
|
Il cristianesimo anarchico di Fabrizio De André
Un’accurata e originale ricerca che indaga sul senso evangelico-teologico delle canzoni di Fabrizio De Andrè.
Il libro si divide in tre capitoli:
1. Fabrizio De Andrè: evangelista involontario? Con breve biografia del cantautore.
2. I tre temi di teologia deandreiana: Cristo, l’amore e la morte.
3. Analisi delle tre opere che maggiormente definiscono il cristianesimo anarchico di De Andrè: il singolo “Si chiamava Gesù”, il concept album “La buona novella” e il singolo “Il testamento di Tito”.
- Libro
Autore | Andrea Pitrolo |
Prefazione | Adriano Minardo |
Argomenti |
Libri super promozione Attualità |
Collana | Ifuoricollana |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2017 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825024135 |
|
Andrea PITROLO (1990) nasce a Modica (RG) e vive a Scicli (RG). Ha conseguito il diploma di studi superiori presso il Liceo artistico «T. Campailla» di Modica e il baccellierato in Sacra Teologia presso lo Studio teologico «S. Paolo» di Catania. Sin da bambino coltiva uno speciale amore per l’arte, in particolare per la musica quale forma artistica. Ha scritto per il blog «Oasi della pace» dal 2011 al 2013, per il quale ha pubblicato "Esiste un sole a mezzanotte" (2012).
Quarta di copertina
Un’accurata e originale ricerca che indaga sul senso evangelico-teologico delle canzoni di Fabrizio De Andrè.
Il libro si divide in tre capitoli:
1. Fabrizio De Andrè: evangelista involontario? Con breve biografia del cantautore.
2. I tre temi di teologia deandreiana: Cristo, l’amore e la morte.
3. Analisi delle tre opere che maggiormente definiscono il cristianesimo anarchico di De Andrè: il singolo “Si chiamava Gesù”, il concept album “La buona novella” e il singolo “Il testamento di Tito”.
Il cristianesimo anarchico di Fabrizio De André
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Il "Libro del gentile e dei tre saggi" di Raimondo Lullo (1232-1316) si offre ancora oggi come una sorprendente parabola interreligiosa.Libro del gentile e dei tre saggi
Adattamento del testo di Ignasi Moreta
€12,00 €11,40- 5%Un itinerario artistico-simbolico attraverso le raffigurazioni di Maria, capolavori artistici, presenti all’interno della Basilica di sant’Antonio.Federica Crisci, Marzia Ciato, Umberto De Luca
Via marialis
Immagini mariane al Santo tra arte e simbolo
€3,00 €2,85Il riconoscimento della teologia della liberazione come teologia valida per la chiesa universale. La chiesa «povera e per i poveri» secondo il padre della teologia della liberazione e il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede.Dalla parte dei poveri
Teologia della liberazione, teologia della chiesa
€15,00- 5%Uno studio approfondito e ricco di diversi contributi autorevoli intorno al tema, sempre più dibattuto, della religione popolare.Luigi Berzano, Alessandro Castegnaro
Religiosità popolare nella società post-secolare
Nuovi approcci teorici e nuovi campi di ricerca
€40,00 €38,00 -
Dello stesso autore