- Home
- Problemi & proposte
- Le beatitudini
- 5%

Autori | Chiara Giaccardi, Simone Morandini, Fabio Scarsato |
Curatore | Adriano Fabris |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 29 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2015 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825019711 |
Le beatitudini
Vangelo del nuovo umanesimo
«In Gesù Cristo il nuovo umanesimo», questo l’argomento del quinto Convegno ecclesiale nazionale della chiesa italiana (Firenze, 9-15 novembre 2015) oggetto di questo libro.
Che cosa significa, oggi, parlare di «umanesimo» e, soprattutto, di «nuovo umanesimo»? In che modo il messaggio cristiano può permettere di realizzarci pienamente come esseri umani?
Una risposta a più voci suggerisce di lasciarsi provocare dalle parole del Vangelo, da ciò che rende davvero beati.
Un approccio e un percorso nuovi per scoprire chi si è e, magari, essere più felici.
- Libro
Autori | Chiara Giaccardi, Simone Morandini, Fabio Scarsato |
Curatore | Adriano Fabris |
Argomento | Attualità |
Collana | Problemi & proposte, 29 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2015 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825019711 |
Adriano FABRIS insegna all’Università di Pisa,
Chiara GIACCARDI all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,
Simone MORANDINI all’Istituto di Studi Ecumenici «San Bernardino» di Venezia.
Collaboratori del «Messaggero di sant'Antonio», sono membri della giunta del Comitato preparatorio del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze.
Fabio SCARSATO, francescano conventuale, è direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle Edizioni Messaggero Padova.
Quarta di copertina
«In Gesù Cristo il nuovo umanesimo», questo l’argomento del quinto Convegno ecclesiale nazionale della chiesa italiana (Firenze, 9-15 novembre 2015) oggetto di questo libro.
Che cosa significa, oggi, parlare di «umanesimo» e, soprattutto, di «nuovo umanesimo»? In che modo il messaggio cristiano può permettere di realizzarci pienamente come esseri umani?
Una risposta a più voci suggerisce di lasciarsi provocare dalle parole del Vangelo, da ciò che rende davvero beati.
Un approccio e un percorso nuovi per scoprire chi si è e, magari, essere più felici.
Le beatitudini
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Il cuore della fede è una comunione ecologica che si tiene unita e si sviluppa nell'amore verso la pienezza di vita rappresentata dalla risurrezione di Gesù.Simone Morandini
L'ecologia al centro della fede
Il cambiamento del cuore che conduce a un nuovo modo di vivere sulla Terra
€20,00 €19,00- 5%Alcune coordinate teologico-pastorali per superare sospetti e paure verso il mondo di oggi. Una bussola per orientarsi in questo tempo plurale.Francesco Zaccaria
Chiesa senza paura
Bussola teologico-pastorale per l'annuncio del Vangelo nella città plurale
€14,50 €13,78 -
Dello stesso autore
epubIl Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusiDamien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
€8,99pdfIl Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusiDamien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
€8,99- 5%Quattro mistici a confronto: non figure "stravaganti", ma persone che hanno vissuto un rapporto diretto e personale, faccia a faccia con Dio.Sabino Chialà, Caterina Greppi, Iacopo Iadarola, Fabio Scarsato
Faccia a faccia con Dio
Isacco di Ninive, Rabia, Kinga, Francesco d'Assisi
€8,00 €7,60