Libri
Carlo Acutis
Il discepolo prediletto
pagine: 168
Carlo Acutis, un testimone che vive una vita straordinaria breve e intensa, giocando, usando il pc, praticando sport, divertendosi con gli amici e amando gli animali.
Messale Festivo 2025
Edizione per la famiglia antoniana
Simona Segoloni Ruta
pagine: 576
Uno strumento pratico e immediato per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto l'anno 2025. Con introduzioni, commenti e preghiere della teologa Simona Segoloni Ruta.
L'eclissi della speranza
Riflessioni sul suicidio e sul lutto di chi rimane
Annagiulia Ghinassi, Roberta Milanese
pagine: 176
Come accompagnare una persona che sta meditando il suicidio, o chi è sopravvissuto a questo lutto, per mantenere sempre accesa la fiammella della speranza, anche quando tutto sembra oscurità.
Suor Maria De Coppi
Missionaria comboniana in Mozambico
Donata Pacini, Giancarlo Paris
pagine: 152
Biografia di suor Maria De Coppi, missionaria comboniana in Mozambico per ben 59 anni. Dedita al suo popolo fino alla morte, avvenuta per mano di terroristi nel settembre 2022.
Adesso, non domani
Il Giubileo della speranza
Marco Lorenzo Gallo
pagine: 120
Giubileo del 2025 sulla speranza. Breve ricostruzione della vicenda biblica e storica dei giubilei e dei gesti tipici dell'anno giubilare: la penitenza, il pellegrinaggio, le indulgenze, la riconciliazione e Roma.
Discernimento comunitario
Per una prassi sinodale
Franco Giulio Brambilla, Antonio Ruccia
pagine: 120
Un libro per spiegare il significato di "discernimento sapienziale" e per indicare un percorso di "discernimento comunitario" con i relativi strumenti.
I santi, pellegrini di speranza
Card. Marcello Semeraro
pagine: 128
I santi che indicano la via per l'anno giubilare 2025: il venerabile cardinale Van Thuan, santa Teresa di Lisieux, san Charles de Foucauld, il beato Pier Giorgio Frassati, i santi Carlo Acutis, Tommaso Moro, Vincenzo de Paoli e Filippo Neri.
Oltre ChatGPT
Elogio del racconto
Lorenzo Biagi, Stefano Didonè
pagine: 120
Breve saggio a due voci in cui l'esperienza del narrare viene esplorata dal punto di vista filosofico e dal punto di vista teologico.
Guarda fin dove puoi
Piccola meditazione sul discernimento
Giuliano Zanchi
pagine: 104
Piccolo manuale per il discernimento cristiano.
Francesco Chiara Antonio
Letture francescane per meditare e pregare
fra Antonio Ramina
pagine: 248
Raccolta dei più bei testi (84) di Francesco Chiara e Antonio qui riproposti con una breve meditazione per ispirare e accompagnare la preghiera.
Francesco Chiara Antonio
Letture francescane per meditare e pregare
pagine: 248
Raccolta dei più bei testi (84) di Francesco Chiara e Antonio qui riproposti con una breve meditazione per ispirare e accompagnare la preghiera.
Francesco Chiara Antonio
Letture francescane per meditare e pregare
pagine: 248
Raccolta dei più bei testi (84) di Francesco Chiara e Antonio qui riproposti con una breve meditazione per ispirare e accompagnare la preghiera.

