Libri
Riascoltando il Cantico di Frate Sole
La fragilità sostenibile
Marzia Ceschia
pagine: 120
Quale esperienza spirituale è sottintesa al Cantico di Frate Sole di Francesco? quale mentalità spirituale ha consentito al santo di cantare la creazione a quel modo e quali atteggiamenti spirituali propone a noi oggi?
Vivere il Cantico delle creature
La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
pagine: 114
Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature.
Io sono con te
Un prete in corsia
Marco Galante, Sara Melchiori
pagine: 152
Un prete in corsia durante il Covid. Sofferenza e sollievo, paura e fiducia, distacchi e incontri. Volti, promesse, ricordi, morti e rinascite.
L'aria nuova dello Spirito
Luca Vitali
pagine: 160
Chi è lo Spirito? Come lo incontro? Cosa può fare nella mia vita? A queste e altre domande risponde questo breve libro che racconta l'azione dello Spirito Santo nell'esistenza credente.
La Medaglia Miracolosa
Un messaggio da interpretare
Gino Ragozzino
pagine: 72
Spiegazione della storia e del messaggio della Medaglia Miracolosa nata dall'apparizione della Madonna in Rue du Bac a Parigi.
Cipriano di Cartagine
Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione
Antonio Bonato
pagine: 198
L'esperienza della peste, vissuta e testimoniata dal Vescovo cartaginese è occasione e termine di confronto per la nostra epoca.
Segni dei tempi
Dialogo tra Vangelo e storia
Assunta Steccanella
pagine: 120
Che cosa sono i segni dei tempi? Come interpretarli per dare speranza al nostro vivere oggi? Un'analisi alla portata di tutti.
A piedi nudi in paradiso
Giulia Gabrieli
pagine: 96
Giulia Gabrieli ci descrive il suo intenso percorso spirituale: il tumore scoperto a 12 anni, la lunga battaglia combattuta con tenacia insieme ai suoi medici "supereroi".
Settimana Santa
Riti e Liturgia delle Ore
Damiano Passarin
pagine: 304
Testi liturgici completi delle celebrazioni della Settimana Santa, dalla domenica delle Palme al lunedì di Pasqua, con lodi, vespri e ufficio delle letture del Triduo pasquale.
L'arte di stare soli
Anselm Grün
pagine: 112
Padre Anselm Grün accompagna i lettori tra gli aspetti e i vissuti della solitudine, restituendone un volto benevolo e rappacificante.
La gioia, Alex e il prete
Giorgio Ronzoni
pagine: 128
Un sacerdote, amante della vita all'aria aperta e delle camminate in montagna, messo alla prova da un brutto incidente stradale che lo rende tetraplegico, sa sorprenderci: ci parla di gioia!
Il male negli occhi dell'amore
Cinquanta risposte sul peccato e dintorni
Gilberto Borghi
pagine: 136
Un Prof risponde a 50 domande su peccato, male, redenzione, perdono, giudizio.
Con il linguaggio e la grammatica propri dell'amore incondizionato di Dio.

