Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Briciole povere di un pane di festa

Esercizi spirituali per tutti

Francesco Farronato

pagine: 174

Intense e poetiche meditazioni bibliche per chi desidera ritagliarsi spazi di riflessione e intimità con Dio.
13,00 12,35

Brulicante di vita

800 anni della regola di san Francesco

Zdzisław Józef Kijas

pagine: 126

Un interessante confronto tra il testo della Regola di san Francesco e la cosiddetta post-modernità con la sua molteplicità di significati.
12,00 11,40

Il Dio che pensiamo di conoscere

Caterina Ciriello

pagine: 134

Attraverso le immagini stereotipate di Dio si cerca di scoprirne il vero volto.
11,00 10,45

Immaginari e povertà

San Francesco nella creazione contemporanea

Brigitte Poitrenaud-Lamesi

pagine: 220

Il libro esplora l'attualità del Poverello di Assisi: l'inventore di un sentimento medievale della natura, colui che fu all'origine di una rivoluzione mentale oggi cruciale per la crisi esistenziale e ambientale.
24,50 23,28

La libertà di Antonio

Luigi Maria Epicoco

pagine: 96

Rilettura esistenziale della vita di sant'Antonio di Padova. L'autore non si sofferma sugli eventi eroici o straordinari, bensì sugli alti e bassi, luci e ombre, crisi e ripartenze.
11,00 10,45

L'humus della Parola

Bibbia e sociologia in dialogo

Sebastiano Pinto

pagine: 116

Lettura di alcune pagine bibliche dell'Antico e del Nuovo Testamento con l'ausilio di categorie tratte dalla sociologia.
12,00 11,40

La sfida alla fede cristiana dell'occultismo nella società odierna

Il ruolo dei sacerdoti esorcisti

Associazione Internazionale Esorcisti

pagine: 294

Studio su occultismo, esoterismo, sètte, pensiero magico, esperienze "irrazionali". Natura, cause e ragioni del fenomeno dell'occultismo; una sfida alla fede cristiana e un'emergenza sociale.
24,00 22,80

Semplicemente fratelli: tra racconto e visione

In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo

, Andrea Magnani, Michele Roselli

pagine: 204

L'itinerario teologico di fratel Enzo Biemmi e il suo contributo alla riflessione pratica della Chiesa riassunti in tre parole: ascolto, pratica e visione.
18,00 17,10

La mensa condivisa

Per umanizzare le nostre relazioni

Gianni Cappelletto

pagine: 108

Seguendo un percorso che si snoda tra le pagine dall'Antico e del Nuovo Testamento, l'autore prende come criterio di lettura della vita e della storia umana il mangiare.
11,00 10,45

Toccando le piaghe dell'umanità

Esperienze di un frate francescano

Giancarlo Paris

pagine: 156

Racconti di sofferenza, crisi e conversione riletti dall'autore come luoghi in cui si intravede l'amore di Cristo.
12,00 11,40

Preti per una Chiesa in uscita

Ripensare il ministero nel contesto attuale

Enrico Brancozzi

pagine: 156

Saggio sul ripensamento del ministero ordinato e del suo esercizio a partire dalle intuizioni di papa Francesco. Esame critico e audace nel proporre un nuovo stile e nuove forme di missione per la Chiesa oggi.
14,50 13,78

Il circolo della cura

Dalla medicina all'accompagnamento

Guido Miccinesi

pagine: 108

Un approccio integrale al servizio della cura per chi affronta una malattia grave, una disabilità o una situazione di terminalità, unendo le risorse mediche, spirituali, psicologiche.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.