La Bibbia nella storia
Introduzione alla Sacra Scrittura
Quarta edizione riveduta e ampliata. Uno studio approfondito e accessibile a tutti per lo studio della Sacra Scrittura.
La Bibbia, sempre viva e attuale, appartiene a un’epoca storica lontana, a una visione del mondo circoscritta e datata, a un orizzonte culturale e a lingue diverse dalle nostre. La sua comprensione richiede quindi alcune conoscenze fondamentali di ordine storico, geografico, culturale, linguistico e teologico.
Lo scopo del presente lavoro è quello di aiutare il lettore ad entrare nel mondo affascinante della Bibbia.
Contiene una sintesi della storia d'Israele.
GASTONE BOSCOLO, presbitero della diocesi di Chioggia (Venezia), è docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica del Triveneto (Padova). Collabora con alcune riviste: «Servizio della Parola», «Parole di Vita», «Credereoggi». Ha curato l’edizione italiana di: Introduzione al Nuovo Testamento di R. BROWN (Queriniana, Brescia 2001); Teologia dell’Antico Testamento di W. BRUGGEMANN (Queriniana, Brescia 2002); Il vangelo di Giovanni di K. WENGST (Queriniana, Brescia 2005). Ha pubblicato Chi è Gesù per Matteo? Una risposta attraverso il verbo greco «proserchomai» (Messaggero Padova - Facoltà Teologica del Triveneto, Padova 2009); Il pane della parola (Nuova Scintilla, Chioggia 2012); Vangelo secondo Matteo (Messaggero, Padova 20133); Alla scoperta della Bibbia (Nuova Scintilla, Chioggia 2015). Ha tradotto e curato l’adattamento alla lingua italiana del volume di M. ZERWICK, Il greco del Nuovo Testamento (Gregorian&Biblical Press - FTTR, Roma - Padova 2010). "La Bibbia nella storia" è stato tradotto in lingua spagnola e portoghese.
Quarta di copertina
Quarta edizione riveduta e ampliata. Uno studio approfondito e accessibile a tutti per lo studio della Sacra Scrittura.
La Bibbia, sempre viva e attuale, appartiene a un’epoca storica lontana, a una visione del mondo circoscritta e datata, a un orizzonte culturale e a lingue diverse dalle nostre. La sua comprensione richiede quindi alcune conoscenze fondamentali di ordine storico, geografico, culturale, linguistico e teologico.
Lo scopo del presente lavoro è quello di aiutare il lettore ad entrare nel mondo affascinante della Bibbia.
Contiene una sintesi della storia d'Israele.
La Bibbia nella storia