Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Donna e uomo, femmina e maschio, moglie e marito
Autore
Argomento Teologia e cultura religiosa
Collana Studi religiosi
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 176
Pubblicazione 04/2007
Numero edizione 1
ISBN 9788825018196
 

Donna e uomo, femmina e maschio, moglie e marito

Per interpretare la vita secondo la Bibbia

Che cosa possono dire oggi i testi dell’Antico e del Nuovo Testamento per aiutarci a costruire rapporti radicalmente umani tra donne e uomini? Questo libro prova a fornire alcune risposte a questa importante domanda, che ricorre frequentemente anche nel dibattito culturale contemporaneo. Questo scritto vuole contribuire, senza alcuna pretesa di completezza, a far capire meglio che cosa dicono alcuni passaggi essenziali della Bibbia – dal libro della Genesi al Cantico dei Cantici, dai vangeli alle lettere paoline – riguardo alla relazione tra uomini e donne e secondo quali prospettive tali contenuti possano proporre una direttrice etica intelligente ed appassionata a quanti vivono, anzitutto in Occidente, questo scorcio iniziale del ventunesimo secolo.
Autore
Argomento Teologia e cultura religiosa
Collana Studi religiosi
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 176
Pubblicazione 04/2007
Numero edizione 1
ISBN 9788825018196
 
ERNESTO BORGHI, nato a Milano nel 1964. Ha studiato all’Università di Milano e di Friburgo (Svizzera) conseguendo la laurea in lettere classiche, la licenza in scienze religiose e il dottorato in teologia. Già docente di esegesi neo-testamentaria e introduzione al Nuovo Testamento presso la Facoltà teologica di Lugano, l’Università Salesiana di Torino e l’Università di Friburgo, insegna esegesi biblica presso il Centro per le scienze religiose di Trento. Coordina la formazione biblica nella diocesi di Lugano e presiede l’Associazione Biblica della Svizzera Italiana.

Quarta di copertina

Che cosa possono dire oggi i testi dell’Antico e del Nuovo Testamento per aiutarci a costruire rapporti radicalmente umani tra donne e uomini? Questo libro prova a fornire alcune risposte a questa importante domanda, che ricorre frequentemente anche nel dibattito culturale contemporaneo. Questo scritto vuole contribuire, senza alcuna pretesa di completezza, a far capire meglio che cosa dicono alcuni passaggi essenziali della Bibbia – dal libro della Genesi al Cantico dei Cantici, dai vangeli alle lettere paoline – riguardo alla relazione tra uomini e donne e secondo quali prospettive tali contenuti possano proporre una direttrice etica intelligente ed appassionata a quanti vivono, anzitutto in Occidente, questo scorcio iniziale del ventunesimo secolo.

Condividi

Donna e uomo, femmina e maschio, moglie e marito
12,50 11,88
 
risparmi: € 0,62
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.