Il segreto della felicità nella vita consacrata
Appunti psicologici e metodologici
Un libro per scuotere dal torpore di un ideale di benessere superficiale e a basso costo, troppo spesso ricercato nella società di oggi, qualche volta anche nella chiesa.
Le consacrate e i consacrati vivono appieno questo dilemma: anche per loro la felicità si pone a volte come un ideale apparente e distante, a volte invece come una sfida a fare scelte di vita, dove il desiderio di benessere trova la sua realizzazione in una esistenza felicemente consacrata a Dio e al servizio dei fratelli.
Tale sforzo diventa un principio educativo per la loro esistenza, intesa come una risposta da dare ogni giorno per essere testimoni autentici di felicità per gli altri. Per questo non basta il piacere o il potere per sentirsi appagati, ma ciò che conta è avere un motivo per essere felici.
GIUSEPPE CREA, missionario comboniano, psicologo e psicoterapeuta, insegna presso l’Università Pontificia Salesiana oltre che al Teresianum e al Claretianum. Lavora nel campo della formazione permanente e dell’accompagnamento psicologico. Ha di recente pubblicato: Agio e disagio nel servizio pastorale (Dehoniane 2010); con Fabrizio Mastrofini: Preti sul lettino (Giunti 2010); Ri-umanizzare la psicoterapia (LAS 2013); Psicologia, spiritualità e benessere vocazionale (EMP 2014).
Quarta di copertina
Un libro per scuotere dal torpore di un ideale di benessere superficiale e a basso costo, troppo spesso ricercato nella società di oggi, qualche volta anche nella chiesa.
Le consacrate e i consacrati vivono appieno questo dilemma: anche per loro la felicità si pone a volte come un ideale apparente e distante, a volte invece come una sfida a fare scelte di vita, dove il desiderio di benessere trova la sua realizzazione in una esistenza felicemente consacrata a Dio e al servizio dei fratelli.
Tale sforzo diventa un principio educativo per la loro esistenza, intesa come una risposta da dare ogni giorno per essere testimoni autentici di felicità per gli altri. Per questo non basta il piacere o il potere per sentirsi appagati, ma ciò che conta è avere un motivo per essere felici.
Il segreto della felicità nella vita consacrata