Briciole povere di un pane di festa
Esercizi spirituali per tutti
Don Francesco accompagna il lettore a nutrirsi della Parola di Dio, pane di festa, di pienezza e sapienza, a farne tesoro, a custodirla nel cuore e a ripeterla di continuo, giorno e notte. Un percorso di esercizi spirituali che si sviluppa in dieci capitoletti: 1. La Parola venne 2. Ascolta, Israele! 3. Il porto sepolto 4. Come? Non lo so! 5. I cieli narrano 6. Di’ una Parola 7. Stolti e tardi di cuore 8. E la Parola si fece carne! 9. Da madre a figlia 10. Come era stato detto!
Francesco FARRONATO è sacerdote di Padova. Ha insegnato a lungo negli istituti diocesani storia della letteratura italiana e storia dell’arte, maturando anche una lunga esperienza nei mezzi di comunicazione sociale. Già conduttore radiofonico e curatore di programmi religioso-culturali per la radio.
Con le Edizioni Messaggero ha già pubblicato Parola di prete (2010); Uomini e stagioni (2011); Trasparenze di parola. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno A (2019); Spiragli di cielo. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno B (2020); Corrispondenze d’anima. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno C (2021).
Indice del libro
| Copertina | pag. 1 |
| Colophon | pag. 4 |
| Frontespizio | pag. 5 |
| Provocazione iniziale | pag. 7 |
| Se ti potessi dire | pag. 7 |
| Talità kum | pag. 11 |
| Capitolo I - La parola venne | pag. 21 |
| Il vecchio e il bambino | pag. 23 |
| La Parola come seme | pag. 25 |
| I campi | pag. 29 |
| Quando avverrà questo? | pag. 31 |
| Che fare, allora? | pag. 33 |
| Capitolo II - Ascolta, Israele! | pag. 37 |
| Se tu mi ascoltassi! | pag. 38 |
| Ti scongiuro | pag. 40 |
| Shemà Israel | pag. 43 |
| Guai smarrire la Parola! | pag. 46 |
| Ma dove sta la Parola? | pag. 49 |
| Capitolo III - Il porto sepolto | pag. 55 |
| Miki e Fifi | pag. 58 |
| Il porto sepolto | pag. 60 |
| Capitolo IV - Come? Non lo so! | pag. 64 |
| Impossibile? | pag. 64 |
| Pesca miracolosa | pag. 67 |
| Fa tutto lui! | pag. 72 |
| Attenzione, però! | pag. 73 |
| Capitolo V - I cieli narrano | pag. 76 |
| Corrispondenze | pag. 76 |
| Salmo 19 | pag. 78 |
| Chi guadagna da questa meravigliosa confusione di grammatica? | pag. 82 |
| E Dio disse! | pag. 84 |
| E la Parola si è fatta carne | pag. 87 |
| Capitolo VI - Di’ una Parola | pag. 93 |
| Il centurione di Cafarnao | pag. 95 |
| La divorai con avidità | pag. 99 |
| Io sono tuo! | pag. 102 |
| Salmo 119 | pag. 105 |
| Capitolo VII - Stolti e lenti di cuore | pag. 109 |
| Quelli di Emmaus | pag. 110 |
| I due Caravaggio | pag. 114 |
| Le domande dei magi | pag. 117 |
| La stella cometa | pag. 119 |
| Sigilli su distesa d’acqua | pag. 121 |
| Capitolo VIII - E la Parola si fece carne! | pag. 125 |
| Ci vuole un corpo! | pag. 126 |
| Parole che diventano corpo | pag. 128 |
| A tempo! | pag. 130 |
| Questo è il mio corpo | pag. 133 |
| Capitolo IX - Da madre a figlia | pag. 138 |
| In un angolo | pag. 139 |
| Le buone maniere | pag. 140 |
| Quella volta a Cana | pag. 145 |
| Da madre a figlia | pag. 148 |
| Capitolo X - Come era stato detto! | pag. 153 |
| Un grido | pag. 153 |
| Giuseppe di Nazaret | pag. 154 |
| Come Adamo | pag. 159 |
| Prima, durante e dopo | pag. 162 |
| I pastori | pag. 163 |
| Indice | pag. 171 |
Briciole povere di un pane di festa

