Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Francesco

Le reti di Francesco

Per una tecnologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane

Paolo Floretta

pagine: 174

Un decalogo per interagire pastoralmente in Internet con spirito francescano: spunti, riflessioni e strumenti operativi, per trasformare le connessioni in relazioni, laboratori di significati e incontri evangelizzanti.
14,00 13,30

I movimenti dell'anima

Passioni e virtù secondo san Francesco d'Assisi e i Padri della chiesa

Suzanne Giuseppi Testut

pagine: 216

Un invito a seguire il cammino tracciato dai Padri della Chiesa e san Francesco nella scoperta di passioni e virtù, un percorso alla portata di tutti, a patto di essere onesti con se stessi. Un libro che ci guida nel profondo, ove giace il desiderio più intimo e recondito di pace.
19,00 18,05

Francesco, un nome nuovo

Vita di un uomo santo

Felice Accrocca

pagine: 144

Il profilo di un santo che fu uomo in pienezza: Francesco d'Assisi. Un nome "nuovo", come nuova fu la esperienza di vita.
12,00 11,40

Francesco e l'altissima povertà

Economia del dono e della giustizia

Carmine Di Sante

pagine: 176

Una chiave di lettura della povertà francescana, costitutiva di un'economia fondata sul dono e sulla giustizia. Un nuovo modo di abitare il mondo che mai come oggi appare attuale, come possibile via per uscire dalla crisi in atto.
14,00 13,30

Francesco d'Assisi e Etty Hillesum

Fabio Scarsato

pagine: 160

Il fascino immutato delle esperienze umane e spirituali di Francesco ed Etty Hillesum. Due personalità tanto distanti per tempo, luogo e cultura, quanto autentiche, forti e libere.
14,00 13,30

L'utopia di Francesco d'Assisi

Fabrice Hadjadj, Matura Thaddée

, Ugo Sartorio

pagine: 64

Due riflessioni sull'utopia francescana (la prima, di Thaddée Matura) e su Francesco d'Assisi come santo della crisi (la seconda, di Fabrice Hadjadj).
6,00 5,70

Nel nome di san Francesco

Storia dei frati Minori e del francescanesimo sino agli inizi del XVI secolo

Grado Giovanni Merlo

pagine: 524

Nell'opera confluiscono i risultati migliori delle più recenti ricerche sui primi tre drammatici secoli della storia francescana.
25,00 23,75

Il canto del corpo ardente

La stimmatizzazione di san Francesco d'Assisi

Bernard Forthomme

pagine: 120

Studio critico sul significato del processo di stigmatizzazione - più che sulle stigmate in quanto fatto provato -, sulle implicazioni sociali che scaturiscono da questa forma di predicazione evangelica che parla attraverso il corpo.
10,00 9,50

Fonti francescane

Edizione tascabile

Movimento Francescano

pagine: 2368

Compendio del messaggio di Francesco e Chiara al mondo cristiano. Le Fonti francescane comprendono scritti e biografie di Francesco e Chiara, oltre a ricche testimonianze spirituali, cronachistiche e documentarie dei secoli XIII e XIV.
35,00 33,25

Francesco, Chiara e Antonio

Giuseppino De Roma

pagine: 64

Un bell'album, illustrato dal delicato tratto di Andreina Parpajola, ove Francesco, Chiara e Antonio si ritrovano assieme per insegnarci ad amare, rispettare, difendere ogni essere che abita la nostra meravigliosa Terra.
12,00 11,40

Fonti francescane

Edizione maior

Movimento Francescano

pagine: 2368

Compendio del messaggio di Francesco e Chiara al mondo cristiano che diventa richiamo di unità nella carità, di fraternità nella riconciliazione e nel perdono, di servizio ai più poveri.
50,00 47,50

Fratello sole

Alberto Benevelli

pagine: 48

Un libro che, unendo a un testo profondo la magia di illustrazioni evocative, affascinerà adulti e ragazzi, raccontando la storia di frate Francesco.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.