- Home
- Memoria e Profezia
- Francesco d'Assisi e Etty Hillesum
- 5%

Autore | Fabio Scarsato |
Argomento | Temi San Francesco |
Collana | Memoria e Profezia, 19 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825033519 |
Francesco d'Assisi e Etty Hillesum
Le affinità tra due figure così diverse e distanti per tempo, luogo e cultura: due spiriti forti, autentici e liberi, l’idea di Dio e dell’uomo che emerge dalle vite del Poverello e della giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz.
Considerando alcuni temi significativi – il rapporto col creato, con Dio che dimora in ciascuno, con i mali e le sofferenze del proprio tempo – e guidandoci tra gli scritti dei due personaggi, l’autore ci mostra il fascino immutato di ciò che della loro esperienza umana e spirituale è giunto fino a noi.
- Libro
Autore | Fabio Scarsato |
Argomento | Temi San Francesco |
Collana | Memoria e Profezia, 19 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825033519 |
FABIO SCARSATO, francescano conventuale, già docente di teologia spirituale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e direttore del periodico «Messaggero dei Ragazzi», dal settembre 2013 è direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle Edizioni Messaggero Padova.
Tra le sue ultime pubblicazioni «Laudato sie per sora bellezza!» - L'esperienza estetica di Francesco d'Assisi (EMP, Padova 2005), «Scrivi, frate Leone…» - Una comunità francescana in ascolto della parola di Dio (EMP, Padova 2007), Francesco d’Assisi e Etty Hillesum (EMP 2014), Bibbia francescana (a cura, EMP 2014).
Quarta di copertina
Le affinità tra due figure così diverse e distanti per tempo, luogo e cultura: due spiriti forti, autentici e liberi, l’idea di Dio e dell’uomo che emerge dalle vite del Poverello e della giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz.
Considerando alcuni temi significativi – il rapporto col creato, con Dio che dimora in ciascuno, con i mali e le sofferenze del proprio tempo – e guidandoci tra gli scritti dei due personaggi, l’autore ci mostra il fascino immutato di ciò che della loro esperienza umana e spirituale è giunto fino a noi.
Francesco d'Assisi e Etty Hillesum
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%L'esperienza della fragilità vissuta da san Francesco non come una casualità bensì come una scelta consapevole, una via che diventa strumento per giungere alla verità e alla vita.Pietro Maranesi
La fragilità in Francesco d'Assisi
Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia
€11,00 €10,45
-
Dello stesso autore
epubIl Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusiDamien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
€8,99
pdfIl Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusiDamien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
€8,99
- 5%Quattro mistici a confronto: non figure "stravaganti", ma persone che hanno vissuto un rapporto diretto e personale, faccia a faccia con Dio.Sabino Chialà, Caterina Greppi, Iacopo Iadarola, Fabio Scarsato
Faccia a faccia con Dio
Isacco di Ninive, Rabia, Kinga, Francesco d'Assisi
€8,00 €7,60