- Home
- I classici francescani
- Nostro fratello di Assisi
- 5%
| Autore | Ignacio Larrañaga |
| Argomento | Francescanesimo |
| Collana | I classici francescani |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
| Dimensioni | 15,0 x 21,0 |
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 02/2012 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788825026627 |
Nostro fratello di Assisi
Storia di un'esperienza di Dio
Una guida alla scoperta della biografia interiore di Francesco, raccontata con sensibilità e finezza psicologica, rifuggendo tuttavia da ogni interpretazione soggettiva e deformante.
Tramontata l'immagine del Poverello sullo sfondo di un Duecento di battaglie e giullari, ci si presenta oggi di frequente un Francesco ribelle, insofferente dell'istituzione come del potere, o precursore laico degli attuali ecologisti.
Nel libro vengono riproposti i tratti essenziali della personalità del fratello di Assisi e la sua vita profonda trasformata dall'incontro con Dio.
- Libro
| Autore | Ignacio Larrañaga |
| Argomento | Francescanesimo |
| Collana | I classici francescani |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
| Dimensioni | 15,0 x 21,0 |
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 02/2012 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788825026627 |
IGNACIO LARRAÑAGA, nato in Spagna, ha trascorso quasi tutta la sua vita di sacerdote francescano in America Latina. Si è impegnato negli anni recenti in una nuova forma di azione apostolica, volta al «risveglio» spirituale delle comunità religiose e dei gruppi ecclesiali, che ha suscitato vasta eco. Organizza e guida a tal fine «Incontri di esperienza di Dio» (di sei giorni) e «Scuole di preghiera» (di quindici giorni) in tutto il continente e in particolar modo in Brasile, Cile, Argentina, Venezuela. I suoi libri, improntati a chiarezza, profondità e realismo, hanno riscosso grande interesse anche al di là del mondo di lingua spagnola.
Quarta di copertina
Una guida alla scoperta della biografia interiore di Francesco, raccontata con sensibilità e finezza psicologica, rifuggendo tuttavia da ogni interpretazione soggettiva e deformante.
Tramontata l'immagine del Poverello sullo sfondo di un Duecento di battaglie e giullari, ci si presenta oggi di frequente un Francesco ribelle, insofferente dell'istituzione come del potere, o precursore laico degli attuali ecologisti.
Nel libro vengono riproposti i tratti essenziali della personalità del fratello di Assisi e la sua vita profonda trasformata dall'incontro con Dio.
Nostro fratello di Assisi
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%
Colloquio fraterno e intimo tra il card. Semeraro e papa Francesco: per la prima volta Bergoglio svela in profondità il suo personale rapporto con san Francesco d’Assisi.Papa Francesco
Il mio san Francesco
Colloquio con il Card. Marcello Semeraro con una Lettera di Papa Leone XIV
€22,00 €20,90
pdf
Colloquio fraterno e intimo tra il cardPapa Francesco, Marcello Semeraro, Pietro Parolin
Il mio san Francesco
Colloquio con il Card. Marcello Semeraro con una Lettera di Papa Leone XIV
€15,99
- 5%
Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature.Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
Vivere il Cantico delle creature
La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
€19,00 €18,05
-
Dello stesso autore

