San Francesco
Piccolo breviario Francescano
Pensieri e preghiere per ogni giorno
Un frate francescano
pagine: 254
"Aperitivo" francescano per lo spirito e per la vita di fede.
Da assumere a piccole dosi giornaliere, indicato in modo particolare al mattino, prima degli impegni quotidiani.
Deus meus et omnia
Un mantra francescano
Sorelle clarisse di Montone
pagine: 120
Riflessioni storiche e spirituali per rinnovare il significato della preghiera francescana "Deus meus et omnia", troppo presto dimenticata.
Dalla Verna ad Assisi
Con san Francesco dalla festa delle Stimmate al 4 ottobre
Elisa Salvato
pagine: 92
Vademecum per prepararsi alla solennità di san Francesco: brani tratti dalle fonti francescane, meditazioni e preghiere tratte dall'esperienza di vita dell'autrice.
Con gli occhi di un povero
Poesie su san Francesco di Assisi
Elena Bartone
pagine: 70
Raccolta di poesie su san Francesco di Assisi.
Un ritratto insolito e suggestivo del santo della lode.
Prima e dopo
I protomartiri francescani, Antonio di Padova e Francesco d'Assisi
, Fabio Scarsato
pagine: 132
Storia, agiografia e memoria svelata dei cinque protomartiri francescani: testimoni del messaggio di Francesco d'Assisi e campioni della vocazione di Antonio di Padova. XIII secolo
Caro Leone ti scrivo
Gli autografi di Francesco: memoria di una grande amicizia
Pietro Maranesi
pagine: 204
Storia e lettura della "Cartula" scritta da Francesco a frate Leone.
E testimonianza di un'amicizia di insuperabile bellezza e intensità.
Sotto il tetto altrui
Tracce di urbanità francescana
Vincenzo Rosito
pagine: 80
Un percorso storico e concettuale intorno al rapporto che unisce francescanesimo e urbanizzazione.
Francesco a casa di Antonio
Giuseppe Corazzin
pagine: 72
Questo libretto racconta per immagini e testi la "presenza" di san Francesco all'interno della Basilica del Santo:
la cappella a lui dedicata, alcune sue preghiere e altre che la devozione e la pietà popolare gli hanno indirizzato.
Cantare il creato
Con san Francesco e con san Giovanni della Croce
Iacopo Iadarola
pagine: 68
San Francesco e san Giovanni della Croce: due diverse sensibilità per il creato messe a confronto per comprendere come hanno influenzato l'enciclica di papa Francesco "Laudato si'".
A chi vuoi più bene?
Gesù e san Francesco
Un frate francescano
pagine: 40
Album illustrato dal morbido tratto di Andreina Parpajola.
Un viaggio poetico in 12 tavole di emozioni.
Cos'avrà mai risposto san Francesco a una domanda così complicata? Avrà detto la verità?...
Età di lettura: dai 6 anni.
Un uomo
4 ottobre 1226
Stefano Silvano Nava
pagine: 60
Intensa biografia illustrata di san Francesco di Assisi.
Per giovani e adulti.
La fragilità in Francesco d'Assisi
Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia
Pietro Maranesi
pagine: 120
L'esperienza della fragilità vissuta da san Francesco non come una casualità bensì come una scelta consapevole,
una via che diventa strumento per giungere alla verità e alla vita.