- Home
- Dabar-Logos-Parola
- Salmi
- 5%

Autore | Vincenzo Scippa |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 06/2004 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825013344 |
Salmi
Volume 4
Questo quarto volume presenta la Lectio Divina dei Salmi delle ascensioni (120-134). Questi canti formano una raccolta parziale, e, come un libretto, dovettero essere utilizzati per i pellegrinaggi rituali a Gerusalemme all'epoca del secondo tempio. La loro collocazione liturgica era precisamente la Festa delle Capanne (Sukkot). In questo commento viene adoperata la 'chiave' di lettura suggerita dal loro titoletto o soprascritta ('canto delle ascensioni'), tenendo conto tuttavia del loro genere letterario. Perciò vengono inquadrati nel contesto materiale e spirituale-escatologico secondo la tradizione biblica e patristica. Come per gli altri volumi della collana vengono lasciati ai lettori il primo momento (l'invocazione allo Spirito Santo) e l'ultimo (il ringraziamento al Signore) dei cinque proposti per la Lectio Divina. Sono bensì sviluppati i tre centrali: la lettura del testo, l'interpretazione e l'attualizzazione.
- Libro
Autore | Vincenzo Scippa |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 06/2004 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825013344 |
Vincenzo SCIPPA, presbitero della diocesi di Napoli e laureato in teologia e in filosofia, ha conseguito la licenza in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, e il diploma in scienze bibliche orientali presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Professore emerito di esegesi dell’Antico Testamento presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Napoli). Autore di numerosi articoli e contributi scientifici, presso le Edizioni Messaggero ha pubblicato i quattro volumi di lectio divina sui Salmi (2002-2004); Qoèlet. «L’arcano progetto di Dio e la gioia della vita» (2010); Salmi liturgici e sapienziali. Lectio divina con Israele e con la chiesa (2014).
Quarta di copertina
Questo quarto volume presenta la Lectio Divina dei Salmi delle ascensioni (120-134). Questi canti formano una raccolta parziale, e, come un libretto, dovettero essere utilizzati per i pellegrinaggi rituali a Gerusalemme all'epoca del secondo tempio. La loro collocazione liturgica era precisamente la Festa delle Capanne (Sukkot). In questo commento viene adoperata la 'chiave' di lettura suggerita dal loro titoletto o soprascritta ('canto delle ascensioni'), tenendo conto tuttavia del loro genere letterario. Perciò vengono inquadrati nel contesto materiale e spirituale-escatologico secondo la tradizione biblica e patristica. Come per gli altri volumi della collana vengono lasciati ai lettori il primo momento (l'invocazione allo Spirito Santo) e l'ultimo (il ringraziamento al Signore) dei cinque proposti per la Lectio Divina. Sono bensì sviluppati i tre centrali: la lettura del testo, l'interpretazione e l'attualizzazione.
Salmi
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore