- Home
- Dabar-Logos-Parola
- Salmi
- 5%

Autore | Vincenzo Scippa |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola, - |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 2002 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825011654 |
|
Salmi
Volume 1
Un commento attento e scrupoloso dei tredici salmi più utilizzati dalla chiesa nella liturgia (Sal 1, 2, 8, 16, 19, 23, 24, 29, 51, 91, 103, 122, 130).
- Libro
Autore | Vincenzo Scippa |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola, - |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 2002 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825011654 |
|
Vincenzo Scippa, sacerdote della diocesi di Napoli, è laureato in filosofia, in teologia e ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. È diplomato in scienze bibliche orientali presso lo «Studium Biblicum Francisanum» di Gerusalemme.Attualmente insegna Antico Testamento presso la Pontificia facoltà dell'Italia meridionale, sezione s. Tommaso, Napoli. Oltre a vari articoli in diverse riviste scientifiche, ha pubblicato La glossolalia nel Nuovo Testamento (1982), Qoèlet. La gioia di vivere dell'uomo (1988), Le litanie del Sacro Cuore. Un cammino di catechesi per il terzo millennio (1999).
Quarta di copertina
Il commento presenta i tredici salmi più utilizzati dalla chiesa nella liturgia (Sal 1, 2, 8, 16, 19, 23, 24, 29, 51, 91, 103, 122, 130). Come nello spirito della collana, per ogni salmo l'autore ci fornisce un'attenta e accurata riflessione sui tre momenti centrali della lectio: lettura, interpretazione, attualizzazione:1.lettura: analizza la struttura narrativa e simbolica evidenziando i personaggi che interagiscono ed esamina tempi, luoghi e azioni;2.interpretazione: evidenzia i significati culturali e soprattutto religiosi procedendo per tre gradi: lettura del testo con Israele, con Cristo e con la chiesa (facendo riferimento principalmente ai Padri della chiesa);3.attualizzazione: coglie i frutti spirituali e gli stimoli di vita pratica che scaturiscono dal testo sacro utili per illuminare la fede e le azioni del lettore.Il volume si conclude con un Piccolo lessico, una Bibliografia essenziale e una tabella dell'uso liturgico dei salmi commentati.
Salmi
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Confronto dinamico e veloce sul tema pace e guerra. Tre studiosi, un ebreo, un cristiano e un musulmano, svelano cosa riportano i loro rispettivi testi sacri (Bibbia ebraica, Vangelo e Corano) a tal proposito.Luciano Fanin, Amos Luzzatto, Yahya Abd al-Ahad Zanolo
Pace e guerra
Nei testi sacri di ebraismo, cristianesimo e islam
€7,00 €6,65 -
Dello stesso autore