Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Cantare la nostra salvezza
Curatore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/documenti, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 144
Pubblicazione 2002
Numero edizione 1
ISBN 9788825011838
 

Cantare la nostra salvezza

Il rinnovamento liturgico, frutto del concilio Vaticano II, con l'introduzione della lingua italiana, ha modificato profondamente anche il tipo di musica e di canti che si eseguono in chiesa.Questo volumetto racchiude i testi legislativi emanati dal concilio stesso e dai competenti organi ecclesiastici, che tracciano le linee guida per una corretta integrazione della musica nella liturgia, con particolare attenzione ai soggetti che sono chiamati a 'cantare la liturgia', come il celebrante, il coro e tutto il popolo.Al di là delle facili polemiche in questo delicato argomento, la presente raccolta invita a tornare alle fonti per trarre costante ispirazione e per valutare il proprio operato alla luce del magistero ufficiale della chiesa.
Curatore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/documenti, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 144
Pubblicazione 2002
Numero edizione 1
ISBN 9788825011838
 
Pierangelo Ruaro (1956), sacerdote della diocesi di Vicenza, è vice-direttore dell'Ufficio liturgico diocesano, nonché insegnante di musica nell'Istituto teologico del seminario di Vicenza. Ha pubblicato Chitarra e liturgia e, insieme con G. Venturi, Celebrare e cantare la messa.

Quarta di copertina

Il rinnovamento liturgico, frutto del concilio Vaticano II, con l'introduzione della lingua italiana, ha modificato profondamente anche il tipo di musica e di canti che si eseguono in chiesa.Questo volumetto racchiude i testi legislativi emanati dal concilio stesso e dai competenti organi ecclesiastici, che tracciano le linee guida per una corretta integrazione della musica nella liturgia, con particolare attenzione ai soggetti che sono chiamati a 'cantare la liturgia', come il celebrante, il coro e tutto il popolo.Al di là delle facili polemiche in questo delicato argomento, la presente raccolta invita a tornare alle fonti per trarre costante ispirazione e per valutare il proprio operato alla luce del magistero ufficiale della chiesa.

Condividi

Cantare la nostra salvezza
8,50 8,08
 
risparmi: € 0,42
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.