- Home
- Sophia / Praxis
- L'abuso spirituale
- 5%

Autore | Giorgio Ronzoni |
Prefazione | Amedeo Cencini |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Sophia / Praxis |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 03/2023 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825056075 |
|
L'abuso spirituale
Riconoscerlo per prevenirlo
Studio “coraggioso” sull’abuso spirituale: una presa di coscienza e una riflessione che al momento sembrano mancare nel contesto ecclesiale italiano.
Questa forma di abuso avviene quasi sempre nell’ambito della direzione spirituale e/o della confessione. Le riflessioni dell’autore si focalizzano su ciò che avviene nell’intimo di una persona, anche se le vittime possono essere molte; qualcosa che di solito è perpetrato da un singolo abusatore, anche se può godere del sostegno di un gruppo che ne accresce l’influsso.
"L'abuso spirituale" offre al lettore un'analisi accurata e ben documentata ‒ e le molte citazioni lo testimoniano ‒ su ciò che è stato scritto finora da autori che hanno dato ascolto alle vittime o che sono stati a loro volta vittime di abuso spirituale.
Oggi urge far conoscere questo materiale, per la maggior parte non accessibile in italiano.
I. Come è nato il concetto di abuso spirituale, come si è sviluppato e che cosa è.
II. Descrizione dei modi in cui l’abuso spirituale avviene.
III-IV. Tentativo di tracciare un possibile identikit delle vittime e di coloro che abusano di esse.
V-VI. Analisi delle due questioni strettamente collegate a questo tipo di abuso: l’obbedienza e l’autorità e la distinzione tra foro esterno e foro interno.
VII-VIII. Riflessioni su come aiutare le vittime di abuso spirituale e considerazioni riassuntive.
Autore | Giorgio Ronzoni |
Prefazione | Amedeo Cencini |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Sophia / Praxis |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 03/2023 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825056075 |
|
Giorgio RONZONI, è parroco di Santa Sofia in Padova e insegna teologia pastorale presso la Facoltà teologica del Triveneto. Con le Edizioni Messaggero ha pubblicato: Una pietra scartata (2014); Via crucis secondo Marco (2015); Il dono perfetto (2017); La storia di Marco e Barnaba (2019); Il Padre Nostro è tradotto bene? (2019); «Prendi e leggi», anzi: no! (2020); I miei occhi hanno visto la salvezza (2021); Testimoni del Natale (2021). Per la collana Sophia della Facoltà teologica del Triveneto ha curato una ricerca sul burnout tra i presbiteri, Ardere, non bruciarsi (2011) e scritto Le sètte «sorelle». Modalità settarie di appartenenza a gruppi, comunità e movimenti ecclesiali? (2016), tradotto anche in francese.
Quarta di copertina
Che cos’è l’abuso spirituale? Da quali segni lo si riconosce? Come si deve intervenire? È possibile prevenirlo?
Gli scandali degli ultimi anni hanno portato alla luce questa forma di abuso che anche quando non sfocia nell’abuso sessuale causa gravi ferite nella coscienza e nella vita delle vittime.
«Questo libro è un invito a cercare di capire in cosa consista il problema, ad andare in profondità per cogliere il senso d’una parabola che spesso inizia in modo innocuo o mira a obiettivi legittimi, ma poi si allontana da essi, dal vero bene dell’altro, dal rispetto del suo mistero, per invadere i suoi confini e legarlo a sé, per giungere lentamente a condizionarlo e dominarlo. E tutto ciò “in nome di Dio”» (dalla Prefazione di Amedeo Cencini).
L'abuso spirituale
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Affascinante viaggio verso il perdono: un percorso che ci obbligherà a scendere negli inferi del nostro mondo emotivo, per poi gradatamente risalire a osservare la realtà con occhi nuovi e riconciliati.Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese
Perdonare se stessi e gli altri
Strategie per fare pace con il passato
€14,00 €13,30 -
Dello stesso autore
- 5%Un racconto e una riflessione che ridanno la parola a un evangelista. È Marco che narra in prima persona la storia della sua iniziazione cristiana.Giorgio Ronzoni
La storia di Marco e Barnaba
Per celebrare e ricordare la tua confermazione e prima comunione
€4,00 €3,80- 5%Studio intelligente e coraggioso di aiuto al discernimento pastorale: cerca di individuare le ragioni in base alle quali accogliere o respingere determinate prassi all’interno delle nuove aggregazioni ecclesiali.Giorgio Ronzoni
Le sètte «sorelle»
Modalità settarie di appartenenza a gruppi, comunità e movimenti ecclesiali?
€15,00 €14,25