- Home
- Sophia / Praxis
- L'abuso spirituale
- 5%

Autore | Giorgio Ronzoni |
Prefazione | Amedeo Cencini |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Praxis, 18 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 03/2023 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825056075 |
L'abuso spirituale
Riconoscerlo per prevenirlo
Che cos’è l’abuso spirituale? Da quali segni lo si riconosce? Come si deve intervenire? È possibile prevenirlo?
Gli scandali degli ultimi anni hanno portato alla luce questa forma di abuso che anche quando non sfocia nell’abuso sessuale causa gravi ferite nella coscienza e nella vita delle vittime.
«Questo libro è un invito a cercare di capire in cosa consista il problema, ad andare in profondità per cogliere il senso d’una parabola che spesso inizia in modo innocuo o mira a obiettivi legittimi, ma poi si allontana da essi, dal vero bene dell’altro, dal rispetto del suo mistero, per invadere i suoi confini e legarlo a sé, per giungere lentamente a condizionarlo e dominarlo. E tutto ciò “in nome di Dio”» (dalla Prefazione di Amedeo Cencini).
Autore | Giorgio Ronzoni |
Prefazione | Amedeo Cencini |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Praxis, 18 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 03/2023 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825056075 |
Giorgio RONZONI, è parroco di Santa Sofia in Padova e insegna teologia pastorale presso la Facoltà teologica del Triveneto. Con le Edizioni Messaggero ha pubblicato: Una pietra scartata (2014); Via crucis secondo Marco (2015); Il dono perfetto (2017); La storia di Marco e Barnaba (2019); Il Padre Nostro è tradotto bene? (2019); «Prendi e leggi», anzi: no! (2020); I miei occhi hanno visto la salvezza (2021); Testimoni del Natale (2021). Per la collana Sophia della Facoltà teologica del Triveneto ha curato una ricerca sul burnout tra i presbiteri, Ardere, non bruciarsi (2011) e scritto Le sètte «sorelle». Modalità settarie di appartenenza a gruppi, comunità e movimenti ecclesiali? (2016), tradotto anche in francese.
Quarta di copertina
Che cos’è l’abuso spirituale? Da quali segni lo si riconosce? Come si deve intervenire? È possibile prevenirlo?
Gli scandali degli ultimi anni hanno portato alla luce questa forma di abuso che anche quando non sfocia nell’abuso sessuale causa gravi ferite nella coscienza e nella vita delle vittime.
«Questo libro è un invito a cercare di capire in cosa consista il problema, ad andare in profondità per cogliere il senso d’una parabola che spesso inizia in modo innocuo o mira a obiettivi legittimi, ma poi si allontana da essi, dal vero bene dell’altro, dal rispetto del suo mistero, per invadere i suoi confini e legarlo a sé, per giungere lentamente a condizionarlo e dominarlo. E tutto ciò “in nome di Dio”» (dalla Prefazione di Amedeo Cencini).
L'abuso spirituale
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
pdfChe cos’è il cammino spirituale cristiano? Quali passi fare? Si presta particolare attenzione alla personalizzazione del cammiGiuseppe Sovernigo, Gianfranco Agostino Gardin
Come progredire nel cammino spirituale
I processi della crescita - Laboratorio formativo
€17,99
- 5%Un vero e proprio manuale sul cammino spirituale cristiano attento ai processi e alle dinamiche pedagogico-spirituali. Con esercizi concreti.Giuseppe Sovernigo
Come progredire nel cammino spirituale
I processi della crescita - Laboratorio formativo
€26,00 €24,70
-
Dello stesso autore
- 5%Un racconto e una riflessione che ridanno la parola a un evangelista. È Marco che narra in prima persona la storia della sua iniziazione cristiana.Giorgio Ronzoni
La storia di Marco e Barnaba
Per celebrare e ricordare la tua confermazione e prima comunione
€4,00 €3,80
- 5%Studio intelligente e coraggioso di aiuto al discernimento pastorale: cerca di individuare le ragioni in base alle quali accogliere o respingere determinate prassi all'interno delle nuove aggregazioni ecclesiali.Giorgio Ronzoni
Le sètte «sorelle»
Modalità settarie di appartenenza a gruppi, comunità e movimenti ecclesiali?
€15,00 €14,25