Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
epub
L'abuso spirituale
Autori ,
Collana Sophia / Praxis
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
Protezione Social DRM
Pagine 177
Peso file 452.63 KB
Pubblicazione 2023
ISBN 9788825056099
 

L'abuso spirituale

Riconoscerlo per prevenirlo

Studio “coraggioso” sull’abuso spirituale: una presa di coscienza e una riflessione che al momento sembrano mancare nel contesto ecclesiale italiano. Questa forma di abuso avviene quasi sempre nell’ambito della direzione spirituale e/o della confessione. Le riflessioni dell’autore si focalizzano su ciò che avviene nell’intimo di una persona, anche se le vittime possono essere molte; qualcosa che di solito è perpetrato da un singolo abusatore, anche se può godere del sostegno di un gruppo che ne accresce l’influsso. Analisi accurata e ben documentata ‒ e le molte citazioni lo testimoniano ‒ su ciò che è stato scritto finora da autori che hanno dato ascolto alle vittime o che sono stati a loro volta vittime di abuso spirituale. Oggi urge far conoscere questo materiale, per la maggior parte non accessibile in italiano. I. Come è nato il concetto di abuso spirituale, come si è sviluppato e che cosa è. II. Descrizione dei modi in cui l’abuso spirituale avviene. III-IV. Tentativo di tracciare un possibile identikit delle vittime e di coloro che abusano di esse. V-VI. Analisi delle due questioni strettamente collegate a questo tipo di abuso: l’obbedienza e l’autorità e la distinzione tra foro esterno e foro interno. VII-VIII. Riflessioni su come aiutare le vittime di abuso spirituale e considerazioni riassuntive.
Autori ,
Collana Sophia / Praxis
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
Protezione Social DRM
Pagine 177
Peso file 452.63 KB
Pubblicazione 2023
ISBN 9788825056099
 

Indice del libro

Copertina pag. 1
Frontespizio pag. 5
Colophon pag. 6
Prefazione. Il coraggio della verità (Amedeo Cencini) pag. 7
Introduzione pag. 13
capitolo primo. Alla ricerca di una definizione pag. 23
Dove e quando è nata l’espressione pag. 23
Il magistero di papa Francesco pag. 27
Il servizio nazionale per la tutela dei minori pag. 29
Una definizione-ipotesi di lavoro pag. 32
capitolo secondo. Il sistema di abuso pag. 35
Il tornado pag. 36
La cipolla pag. 37
Il tumore pag. 39
Il labirinto pag. 40
La trappola pag. 44
Ancora sulla trappola pag. 50
Altri indizi/caratteristiche pag. 58
Un sistema sano pag. 61
capitolo terzo. Le vittime pag. 63
I punti deboli delle vittime pag. 65
Un punto di vista femminile pag. 70
Le conseguenze dell’abuso spirituale pag. 70
capitolo quarto. I leader che abusano pag. 75
Un approccio centrato sui comportamenti pag. 77
Il vertice di una piramide pag. 81
Un approccio centrato sulle motivazioni pag. 83
La formazione dei presbiteri pag. 87
capitolo quinto. Autorità e obbedienza pag. 91
Faciem tuam pag. 93
Il diritto come protezione dagli abusi pag. 103
Voti “extra” pag. 105
L’ambito proprio del voto di obbedienza pag. 106
capitolo sesto. Foro esterno e foro interno pag. 109
Il «foro interno» pag. 110
Il Diritto Canonico protegge il foro interno pag. 112
Assicurare la libertà: il canone 630 del CIC pag. 115

Condividi

L'abuso spirituale
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.