- Home
- Instant Book
- «Prendi e leggi», anzi: no!
- 5%

Autore | Giorgio Ronzoni |
Argomento | Attualità |
Collana | Instant Book |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 10,5 x 16,5 |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 11/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825051940 |
«Prendi e leggi», anzi: no!
Piccolo vademecum per chi inizia a leggere la Bibbia
Leggere la Bibbia è possibile, specialmente se non si comincia dall’inizio e non si commettono altre ingenuità piuttosto comuni. Questo piccolo vademecum non ha la pretesa di essere un’introduzione alla Sacra Scrittura, ma semplicemente una piccola raccolta di consigli utili a chi decide di tentare un’impresa che mette paura a molti, ma che non è poi così difficile, una volta che si sappia come fare e soprattutto come non fare. «Prendi e leggi», si sentì dire sant’Agostino: è un invito che possiamo sentire rivolto anche a noi.
- Libro
Autore | Giorgio Ronzoni |
Argomento | Attualità |
Collana | Instant Book |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 10,5 x 16,5 |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 11/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825051940 |
Giorgio RONZONI è parroco di Santa Sofia in Padova. Insegna catechetica e teologia pastorale presso la Facoltà teologica del Triveneto. Per le Edizioni Messaggero Padova ha scritto: Una pietra scartata (2014); Via crucis secondo Marco (2015); Le sètte «sorelle». Modalità settarie di appartenenza a gruppi, comunità e movimenti ecclesiali? (2016); Il dono perfetto (2017); La storia di Marco e Barnaba (2019); Il Padre Nostro è tradotto bene? (2019); e per EMP/Facoltà teologica del Triveneto ha curato una ricerca sul burnout tra i presbiteri: Ardere, non bruciarsi (2011).
Quarta di copertina
Leggere la Bibbia è possibile, specialmente se non si comincia dall’inizio e non si commettono altre ingenuità piuttosto comuni. Questo piccolo vademecum non ha la pretesa di essere un’introduzione alla Sacra Scrittura, ma semplicemente una piccola raccolta di consigli utili a chi decide di tentare un’impresa che mette paura a molti, ma che non è poi così difficile, una volta che si sappia come fare e soprattutto come non fare. «Prendi e leggi», si sentì dire sant’Agostino: è un invito che possiamo sentire rivolto anche a noi.
«Prendi e leggi», anzi: no!
-
Dello stesso autore
- 5%Un racconto e una riflessione che ridanno la parola a un evangelista. È Marco che narra in prima persona la storia della sua iniziazione cristiana.Giorgio Ronzoni
La storia di Marco e Barnaba
Per celebrare e ricordare la tua confermazione e prima comunione
€4,00 €3,80