- Home
- Biografie / Nuova serie
- Don Ruggero Ruvoletto
in uscita
- 5%

Autore | Giancarlo Paris |
Prefazione | Raffaele Coccato |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Biografie / Nuova serie |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
|
Dimensioni | 13,5 x 20,5 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2025 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825059908 |
Don Ruggero Ruvoletto
Siamo qui per esserci
Biografia di don Ruggero Ruvoletto (1957-2009), prete padovano ucciso a Manaus in Brasile. Sacerdote generoso, gioviale e coraggioso: «siamo qui per esserci» diceva, perché dove c’erano angosce e ingiustizie si faceva presente. Bravissimo negli studi come anche nel calcio e nelle biciclettate con i giovani. Oggi lo definiremmo “simpatico”, e lo era nel vero significato del termine “capace di soffrire con” e di “ridere con”. Un prete con i sandali in mano per andare nel mondo seppur profondamente legato alla chiesa di Padova e alla sua famiglia.
- Libro
Prossima pubblicazione, disponibile dal 09-09-2025
Autore | Giancarlo Paris |
Prefazione | Raffaele Coccato |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Biografie / Nuova serie |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
|
Dimensioni | 13,5 x 20,5 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2025 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825059908 |
Giancarlo PARIS è un frate minore conventuale. Guardiano presso il Villaggio Sant’Antonio di Noventa Padovana. Ha svolto a Brescia il servizio di formatore per undici anni e quello di guardiano per otto. Per le Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato: Carlo Acutis. Il discepolo prediletto (2024): con suor Donata Pacini Suor Maria De Coppi (2024); Toccando le piaghe dell’umanità (2023); Maria Cristina Cella Mocellin. Ciò che conta è amare (2023); Luciano Bottan. Santità con il sorriso sulle labbra (2020).
Quarta di copertina
Biografia di don Ruggero Ruvoletto (1957-2009), prete padovano ucciso a Manaus in Brasile. Sacerdote generoso, gioviale e coraggioso: «siamo qui per esserci» diceva, perché dove c’erano angosce e ingiustizie si faceva presente. Bravissimo negli studi come anche nel calcio e nelle biciclettate con i giovani. Oggi lo definiremmo “simpatico”, e lo era nel vero significato del termine “capace di soffrire con” e di “ridere con”. Un prete con i sandali in mano per andare nel mondo seppur profondamente legato alla chiesa di Padova e alla sua famiglia.
Don Ruggero Ruvoletto
-
Dello stesso autore