- Home
- Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione
- A tavola come all'altare
- 5%

Autore | Domenico Cravero |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione, 15 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 13,0 x 21,0 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825038910 |
|
A tavola come all'altare
Le liturgie familiari
C’è una speranza per dare nuovo impulso a una ritualità umana, semplice e spontanea, che possa poi divenire liturgica?
Luogo naturale dell’iniziazione al rito sono le esperienze affettive, familiari e comunitarie. Nella chiesa domestica, l’amore è sperimentato nelle forme più immediate e concrete: nella vita coniugale e nell’educazione dei figli, gli sposi compiono atti di culto, celebrano una liturgia propria e originale.
La via può essere allora riscoprire, curare e riproporre i piccoli riti quotidiani per diventare capaci di celebrare il grande rito domenicale. E viceversa: celebrare il rito domenicale con una cura e un’intensità di fede tali da rigenerare anche i riti quotidiani dell’amore familiare.
- Libro
Autore | Domenico Cravero |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione, 15 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 13,0 x 21,0 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825038910 |
|
DOMENICO CRAVERO, parroco e ricercatore, è anche coordinatore di comunità terapeutiche e progetti di promozione educativa rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. Tra le sue numerose pubblicazioni, attente alla realtà educativa, familiare e pastorale, segnaliamo: Ritornare in strada (Effatà, 2009); Organizzare la speranza (Elledici, 2011), Padri e Madri insieme (EDB, 2014). Per EMP ha pubblicato: La pastorale centrata sull’affetto (2011); Ripartire da Cristo (2011); Nel cuore della vita (2012); Educare il desiderio (2012); L’educazione alla solitudine (2012); Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi (2012); Alimentare il corpo, nutrire l’anima (2014).
Quarta di copertina
C’è una speranza per dare nuovo impulso a una ritualità umana, semplice e spontanea, che possa poi divenire liturgica?
Luogo naturale dell’iniziazione al rito sono le esperienze affettive, familiari e comunitarie. Nella chiesa domestica, l’amore è sperimentato nelle forme più immediate e concrete: nella vita coniugale e nell’educazione dei figli, gli sposi compiono atti di culto, celebrano una liturgia propria e originale.
La via può essere allora riscoprire, curare e riproporre i piccoli riti quotidiani per diventare capaci di celebrare il grande rito domenicale. E viceversa: celebrare il rito domenicale con una cura e un’intensità di fede tali da rigenerare anche i riti quotidiani dell’amore familiare.
A tavola come all'altare
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Testo integrale dell'esortazione apostolica Laudate Deum con commenti di Raniero Cantalamessa, Carlos A. Trovarelli e mons. Derio Olivero.Laudate Deum
Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
€2,20 €2,09 -
Dello stesso autore