Ordinamento generale del Messale Romano
Commento e testo
Una «guida alla lettura» agile e concreta per cogliere il pensiero e gli aspetti qualificanti dell’«Ordinamento generale del Messale Romano», un documento fondamentale della riforma liturgica conciliare.
Se per il Messale sono disponibili studi pregevoli, manca invece una «lettura guidata», con un commento completo e aggiornato dell’«Ordinamento Generale».
Il presente volume colma questo vuoto ed è una «guida alla lettura» agile e concreta per cogliere il pensiero e gli aspetti qualificanti dell’Ordinamento generale del Messale Romano, un documento fondamentale della riforma liturgica conciliare.
RINALDO FALSINI (†) francescano, docente emerito presso l’ISE di Venezia e l’Università Cattolica di Milano. Ha lavorato sin dal Vaticano II negli organismi della riforma liturgica della chiesa universale e in quelli della chiesa italiana lasciandoci una vasta bibliografia con apprezzate monografie, collaborazioni su riviste italiane ed estere, su dizionari e opere collettive.
ANGELO LAMERI, sacerdote della diocesi di Crema, si è laureato in teologia presso l’Istituto di liturgia pastorale «S. Giustina» di Padova. È docente di Liturgia e Sacramentaria generale presso la Pontificia Università Lateranense e la Pontificia Università della S. Croce (Roma), insegna anche presso lo Studio teologico e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della propria diocesi. È collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e consultore della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Quarta di copertina
Una «guida alla lettura» agile e concreta per cogliere il pensiero e gli aspetti qualificanti dell’«Ordinamento generale del Messale Romano», un documento fondamentale della riforma liturgica conciliare.
Se per il Messale sono disponibili studi pregevoli, manca invece una «lettura guidata», con un commento completo e aggiornato dell’«Ordinamento Generale».
Il presente volume colma questo vuoto ed è una «guida alla lettura» agile e concreta per cogliere il pensiero e gli aspetti qualificanti dell’Ordinamento generale del Messale Romano, un documento fondamentale della riforma liturgica conciliare.
Ordinamento generale del Messale Romano