- Home
- Riflessi / Nuova serie
- Carlo Acutis
- 5%
| Autore | Luigi Francesco Ruffato |
| Argomento | Spiritualità |
| Collana | Riflessi / Nuova serie |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
| Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 07/2017 |
| Numero edizione | 1 |
| ISBN | 9788825046175 |
Carlo Acutis
Adolescente innamorato di Dio
Carlo Acutis (Londra 1991 - Monza 2006) sin da bambino fa da “maestro di fede” ai suoi genitori. Da ragazzo è discepolo di sant’Antonio di Padova e di san Francesco d’Assisi. Da adolescente mantiene la promessa di essere sempre unito a Dio, inneggiando alle sue creature.
Carlo partecipa alla messa tutti i giorni, sosta a lungo in adorazione eucaristica «per imparare a vivere con gli altri». Genio informatico. Amava intensamente i poveri, gli extra-comunitari, i fedeli di altre religioni.
Alle sue esequie la chiesa parrocchiale era gremita all’inverosimile, da persone di ogni colore, razza e fede. Tutti suoi amici. Sembrava una festa di popoli. Quel giorno un clochard teneva alto un cartello: «Muore giovane colui che al cielo è caro».
Il libro contiene due testi inediti di Carlo e un'intervista alla mamma Antonia Salzano Acutis.
- Libro
| Autore | Luigi Francesco Ruffato |
| Argomento | Spiritualità |
| Collana | Riflessi / Nuova serie |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
| Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 07/2017 |
| Numero edizione | 1 |
| ISBN | 9788825046175 |
Luigi Francesco RUFFATO, francescano minore conventuale, laureato in filosofia e teologia, è saggista e giornalista.
È autore di opere teatrali e oratori in collaborazione con celebri compositori quali Roberto Fabbriciani (Grande, grande amore. Opera in un atto per soli, voci recitanti, coro e orchestra, 2017). È animatore culturale presso la Basilica di Sant’Antonio di Padova.
Quarta di copertina
Carlo Acutis (Londra 1991 - Monza 2006) sin da bambino fa da “maestro di fede” ai suoi genitori. Da ragazzo è discepolo di sant’Antonio di Padova e di san Francesco d’Assisi. Da adolescente mantiene la promessa di essere sempre unito a Dio, inneggiando alle sue creature.
Carlo partecipa alla messa tutti i giorni, sosta a lungo in adorazione eucaristica «per imparare a vivere con gli altri». Genio informatico. Amava intensamente i poveri, gli extra-comunitari, i fedeli di altre religioni.
Alle sue esequie la chiesa parrocchiale era gremita all’inverosimile, da persone di ogni colore, razza e fede. Tutti suoi amici. Sembrava una festa di popoli. Quel giorno un clochard teneva alto un cartello: «Muore giovane colui che al cielo è caro».
Il libro contiene due testi inediti di Carlo e un'intervista alla mamma Antonia Salzano Acutis.
Carlo Acutis
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%
Opera teatrale su Albino Luciani per i cent'anni dalla nascita, avvenuta a Forno di Canale (attuale Canale d'Agordo) il 17 ottobre 1912. Per conoscere la figura del sacerdote, vescovo, patriarca e infine papa Giovanni Paolo I.Luigi Francesco Ruffato
Albino Luciani, uno scricciolo diventato Papa Giovanni Paolo I
Opera teatrale in tre tempi
€3,00 €2,85

