Libri dell'autore
Marta e Maria. L'eremitismo francescano
Fabio Scarsato, Jean Leclercq, Thomas Merton
pagine: 122
Tre religiosi a confronto sul tema della vita in solitudine
Francesco d'Assisi e Etty Hillesum
Fabio Scarsato
pagine: 161
Il fascino immutato delle esperienze umane e spirituali di Francesco ed Etty Hillesum
Francesco d'Assisi e Etty Hillesum
Fabio Scarsato
pagine: 161
Il fascino immutato delle esperienze umane e spirituali di Francesco ed Etty Hillesum
La mazza e la mezzaluna
Turchi, Tartari e Mori al Santo
Giovanna Baldissin Molli
pagine: 96
Incontri tra il nord e il sud dell'Europa, contaminazioni di linguaggi artistici, dialoghi inaspettati. Di tutto questo ci sono tracce nella basilica di sant'Antonio a Padova: per varcare i confini non solo geografici, ma soprattutto quelli dell'intelligenza e dei cuori.
Come santa Chiara mangiò con santo Francesco e co' suoi compagni in Santa Maria degli Angeli
Fabio Scarsato
pagine: 40
Anche i santi e le sante mangiano assieme? E si invitano a vicenda? Pare proprio di sì!
Un fioretto di san Francesco e santa Chiara che suscita ancora oggi incanto e brio.
Il riso
Con un inedito di Efrem il Siro "Sul fatto che non bisogna ridere"
Fabio Scarsato
Lucio Coco
pagine: 64
Piccola antologia sul riso che raccoglie "simpatici" testi di antichi autori cristiani.
Con un inedito di Efrem il Siro dal titolo "Sul fatto che non bisogna ridere" a cura di Lucio Coco.
La predica ai pesci
Fabio Scarsato
pagine: 32
Anche i santi si arrabbiano!
Sant'Antonio, visto che gli abitanti di Rimini non vollero ascoltarlo, preso dalla collera andò alla spiaggia e predicò... ai pesci.
Età di lettura dai 6 anni.
Le donne di Francesco
Fabio Scarsato
pagine: 56
Antologia di testi sul rapporto di Francesco con le donne in generale e con alcune in particolare: Donna Pica, Chiara, Jacopa dei Sette Sogli, Angela da Foligno.
Il mio battesimo
Fabio Scarsato
pagine: 8
Un valido libretto, corredato da vivaci illustrazioni, per genitori che desiderano raccontare al proprio figlio ciò che accadde il giorno del suo battesimo.