La mazza e la mezzaluna
Turchi, Tartari e Mori al Santo
Il libretto racconta di frati francescani di una volta che giravano il mondo con curiosità e lode, di incontri tra il nord e il sud dell’Europa, di contaminazioni di linguaggi artistici, di dialoghi inaspettati, di tracce di tutto questo lasciate all’interno della basilica di sant’Antonio a Padova: per varcare i confini non solo geografici, ma soprattutto quelli dell’intelligenza e dei cuori.
Giovanna BALDISSIN MOLLI (Conegliano 1954) docente dell’Università degli Studi di Padova e Presidente della Veneranda Arca del Santo con delega per l’Archivio.
Fabio SCARSATO, francescano conventuale, è direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle Edizioni Messaggero Padova.
Quarta di copertina
Il libretto racconta di frati francescani di una volta che giravano il mondo con curiosità e lode, di incontri tra il nord e il sud dell’Europa, di contaminazioni di linguaggi artistici, di dialoghi inaspettati, di tracce di tutto questo lasciate all’interno della basilica di sant’Antonio a Padova: per varcare i confini non solo geografici, ma soprattutto quelli dell’intelligenza e dei cuori.
La mazza e la mezzaluna