- Home
- Percorsi in basilica
- Panis caritatis
- 5%

Autori | Giovanna Baldissin Molli, Giulia Foladore, Mariella Magliani |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Percorsi in basilica |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 11,7 x 21,0 |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 09/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825048766 |
Panis caritatis
La carità di sant'Antonio
Piccola guida che contestualizza storicamente e spiritualmente la carità di sant’Antonio di Padova.
Tutto comincia da uno Statuto del Comune di Padova ‒ datato marzo 1231, tre mesi prima della morte del Santo ‒ in cui si annota che Antonio era intervenuto per chiedere che il Comune rivedesse le umilianti pene per i debitori insolventi che arrivavano fino al carcere:
«A richiesta del venerabile frate e ora santo Antonio confessore dell’ordine dei Frati Minori, fu stabilito e ordinato che nessuno d’ora innanzi per uno o più debiti pecuniari, contratti sia nel passato che nel presente o in futuro, sia tenuto in carcere, purché voglia cedere i suoi beni».
È la testimonianza dell’impegno caritativo in nome del Vangelo fortemente radicato nella quotidianità, che i frati francescani, di cui Antonio faceva parte, anche a Padova espressero da subito.
- Libro
Autori | Giovanna Baldissin Molli, Giulia Foladore, Mariella Magliani |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Percorsi in basilica |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 11,7 x 21,0 |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 09/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825048766 |
Quarta di copertina
Piccola guida che contestualizza storicamente e spiritualmente la carità di sant’Antonio di Padova.
Tutto comincia da uno Statuto del Comune di Padova ‒ datato marzo 1231, tre mesi prima della morte del Santo ‒ in cui si annota che Antonio era intervenuto per chiedere che il Comune rivedesse le umilianti pene per i debitori insolventi che arrivavano fino al carcere:
«A richiesta del venerabile frate e ora santo Antonio confessore dell’ordine dei Frati Minori, fu stabilito e ordinato che nessuno d’ora innanzi per uno o più debiti pecuniari, contratti sia nel passato che nel presente o in futuro, sia tenuto in carcere, purché voglia cedere i suoi beni».
È la testimonianza dell’impegno caritativo in nome del Vangelo fortemente radicato nella quotidianità, che i frati francescani, di cui Antonio faceva parte, anche a Padova espressero da subito.
Panis caritatis
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
€14,00 €13,30
- 5%Prima edizione integrale dei 'Sermoni' di sant'Antonio in lingua francese, dedotta dall'edizione critica pubblicata nel 1979 dal 'Centro Studi Antoniani'. Terzo volume di 4 previsti. In co-edizione con 'Les Editions du Cerf' ' Paris. Dalla 17a domenica dopo la Pentecoste alla terza domenica dopo l'ottava di Epifania.Saint Antoine de Padoue
Sermons des dimanches et des fêtes
III. Du dix-septième dimanche après la Pentecôte au...
€48,00 €45,60
- 5%Prima edizione integrale dei 'Sermoni' di sant'Antonio in lingua francese, dedotta dall'edizione critica pubblicata nel 1979 dal 'Centro Studi Antoniani'. Quarto e ultimo volume dei 4 previsti. In co-edizione con 'Les Editions du Cerf' ' Paris. I Sermoni di sant'Antonio qui riportati si riferiscono a Maria e alle feste dei santi.Saint Antoine de Padoue
Sermons des dimanches et des fêtes
IV. Sermons pour les fêtes des saints et Sermons marials
€44,00 €41,80