Libri dell'autore
Piccolo catechismo per mamma e bambini
Fabio Scarsato
pagine: 48
Piccolo catechismo che dal racconto della creazione, in un percorso graduale, si dipana fino ai momenti conclusivi della vita di Gesù per arrivare sino a noi oggi che celebriamo i sacramenti.
Francesco d'Assisi e il lupo
pagine: 82
Prendendo le mosse dal fioretto che narra l'incontro tra san Francesco e il lupo di Gubbio don Primo Mazzolari trattò l'episodio collegandolo al vangelo e facendone una parabola esistenziale dei suoi tempi... e dei nostri.
Marta e Maria
L'eremitismo francescano
, Fabio Scarsato
pagine: 120
Riflessioni sull'eremitismo francescano visto come profondamente evangelico e aperto al mondo, mentre riconosce al tempo stesso il bisogno di curare una libertà interiore che preserva dal vortice delle attività.
Wanted
Esercizi spirituali francescani per ladri e briganti
Fabio Scarsato
pagine: 224
Questo libro racconta, iniziando dal buon ladrone crocifisso insieme a Gesù, storie e aneddoti di ladri, briganti, malfatori di vario genere, divenuti poi grandi amici di Dio e testimoni del suo amore.
Le beatitudini
Vangelo del nuovo umanesimo
Chiara Giaccardi, Simone Morandini, Fabio Scarsato
Adriano Fabris
pagine: 128
Un confronto a più voci su cosa significa parlare oggi di «nuovo umanesimo», su come il messaggio cristiano permetta di realizzarsi pienamente come esseri umani.
«La redenzione è gratuita»
Denaro, culto e corresponsabilità
Italo De Sandre, Renato De Zan
pagine: 76
Due studiosi, un docente di sociologia del consumo e un biblista e liturgista danno il loro contributo sul tema del rapporto tra denaro e culto, ripreso da papa Francesco in una recente omelia (21 novembre 2014).
Laudato sie, mi' Signore!
, Fabio Scarsato
pagine: 120
Una rilettura a più voci del «Cantico di Frate Sole». Scritto nel 1224, è considerato il primo testo poetico in lingua volgare.
Voci diverse per provenienza, età, fede e cultura commentano il celebre testo del santo di Assisi.
On the road
Sul cammino dell'uomo
M. Elena Bosetti, Cesare Poppi
, Fabio Scarsato
pagine: 80
Una riflessione a due voci (biblica e antropologica) sul tema della strada e del viaggio, autentico momento di verità e di incontro con l'altro, occasione di scoperta di sé e del mondo.
Bibbia francescana
Fabio Scarsato
pagine: 1920
Una Bibbia pratica e adatta a tutti, in un'edizione arricchita da rimandi alle Fonti francescane e da molti approfondimenti tematici di stampo francescano.
Un grande progetto per lasciare che la parola di Dio e l'esempio di Francesco d'Assisi parlino ad ogni persona.
Rompere il silenzio
Piero Stefani, Silvano Zucal
Fabio Scarsato
pagine: 136
Due riflessioni intorno al tema cruciale del silenzio. Stefani parte dalla Bibbia per indagare l'apparente silenzio di Dio in situazioni come Auschwitz o la storia di Giobbe. Zucal approfondisce potenzialità e rischi della dialettica tra silenzio e parole.
Tu sei amore
Una prospettiva francescana sulla coppia
Oliviero Svanera
pagine: 220
L'amore tra uomo e donna secondo l'arricchente visuale della spiritualità francescana.
San Francesco «araldo dell'amore» e il suo «discorso amoroso», riassumibile nella legge d'amore del Vangelo.
Francesco d'Assisi e Etty Hillesum
Fabio Scarsato
pagine: 160
Il fascino immutato delle esperienze umane e spirituali di Francesco ed Etty Hillesum.
Due personalità tanto distanti per tempo, luogo e cultura, quanto autentiche, forti e libere.