- Home
- Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione
- La musica liturgica in Italia
- 5%

Autore | Antonio Parisi |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione, 12 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 13,0 x 21,0 |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 05/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825029147 |
|
La musica liturgica in Italia
Cinquant'anni di fatti, idee, speranze
A cinquant’anni dal Vaticano II, ecco un utile strumento per riflettere su alcuni temi che la riforma liturgica ha messo in atto e su qualche problema ancora irrisolto:
* partecipazione dell’assemblea
* coro liturgico
* strumenti e forme musicali
* il silenzio
* la solennità celebrativa
* la formazione
* il repertorio
* l’Ave Maria ai matrimoni
* il gregoriano
* il cantore solista…
Una formazione in forma di narrazione semplice e piacevole accessibile a tutti, esperti e non.
- Libro
Autore | Antonio Parisi |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione, 12 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 13,0 x 21,0 |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 05/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825029147 |
|
ANTONIO PARISI, sacerdote-musicista della arcidiocesi di Bari-Bitonto. Da circa trent’anni è attivo a livello nazionale con vari incarichi presso l’Ufficio liturgico nazionale della CEI. Ha composto circa 200 canti liturgici pubblicati dalle Paoline. Collabora con le più importanti riviste liturgiche nazionali. Attualmente anima e promuove una serie di iniziative e di eventi musicali nella propria diocesi: Istituto diocesano per animatori musicali della liturgia, Rassegna «Notti Sacre», Auditorium diocesano Vallisa.
Quarta di copertina
A cinquant’anni dal Vaticano II, ecco un utile strumento per riflettere su alcuni temi che la riforma liturgica ha messo in atto e su qualche problema ancora irrisolto:
* partecipazione dell’assemblea
* coro liturgico
* strumenti e forme musicali
* il silenzio
* la solennità celebrativa
* la formazione
* il repertorio
* l’Ave Maria ai matrimoni
* il gregoriano
* il cantore solista…
Una formazione in forma di narrazione semplice e piacevole accessibile a tutti, esperti e non.
La musica liturgica in Italia
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
pdfLa pubblicazione nel gennaio 2021 del motu proprio di papa Francesco Spiritus Domini circa l’accesso delle donne al ministeroMorena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi, Erio Castellucci
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€11,99- 5%Contiene le principali celebrazioni della Liturgia delle Ore per le quattro settimane: Lodi, Ora media, Vespri, Compieta, Ufficio della B.V. Maria e dei Defunti. Formato più grande e caratteri più leggibili rispetto a precedenti edizioni.Clemente Fillarini, Alberto Vela
La preghiera delle ore
Lodi, Ora media e Vespri delle quattro settimane del Salterio. Compieta, Ufficio della B.V. Maria e Ufficio dei defunti
€9,50 €9,03- 5%Un sussidio per accogliere i principi del concilio Vaticano II e i documenti successivi, relativamente alla preparazione di una mensa più abbondante della parola di Dio, e per scoprirne le innumerevoli potenzialità liturgiche. Nuova edizione.Manlio Sodi
Ordinamento generale del Lezionario Romano
Annunciare, celebrare e vivere la parola di Dio
€12,00 €11,40 -
Dello stesso autore