- Home
- I testimoni
- Massimiliano Kolbe
- 5%

Autore | Giuseppino De Roma |
Argomento | Ragazzi |
Collana | I testimoni, 7 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2009 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788825022599 |
Massimiliano Kolbe
Padre Massimiliano Kolbe è il santo più emblematico del secolo appena concluso. Di questo periodo ha saputo incarnare gli aspetti positivi: i progressi della scienza e della tecnica specie nel campo delle comunicazioni, per dare un nuovo slancio alla diffusione del messaggio evangelico. Ma insieme è stato anche vittima degli aspetti più tormentati e tragici del Novecento. Risucchiato nella spirale dell'odio e della violenza di uno dei regimi più pazzi e sanguinari, quello nazista, ha saputo portare fino in fondo, con coraggio e coerenza, la sua testimonianza di amore cristiano fin nel simbolo di tanta disumanità: il lager di Auschwitz, offrendosi di morire nel bunker della fame al posto di un padre di famiglia. Questo testo ripercorre, con semplicità di stile, il suo percorso umano e spirituale straordinariamente ricco e profondo.
- Libro
Autore | Giuseppino De Roma |
Argomento | Ragazzi |
Collana | I testimoni, 7 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2009 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788825022599 |
Giuseppino De Roma, francescano conventuale, teologo e biblista, svolge un'intensa attività pubblicistica specialmente nell'ambito della liturgia e della catechesi, in particolare per i ragazzi. È autore di varie opere presso diversi editori; tra le altre ricordiamo Incontro a Gesù; I Fioretti di san Francesco; La Bibbia per i ragazzi; Bibbia giovani.
Quarta di copertina
Padre Massimiliano Kolbe è il santo più emblematico del secolo appena concluso. Di questo periodo ha saputo incarnare gli aspetti positivi: i progressi della scienza e della tecnica specie nel campo delle comunicazioni, per dare un nuovo slancio alla diffusione del messaggio evangelico. Ma insieme è stato anche vittima degli aspetti più tormentati e tragici del Novecento. Risucchiato nella spirale dell'odio e della violenza di uno dei regimi più pazzi e sanguinari, quello nazista, ha saputo portare fino in fondo, con coraggio e coerenza, la sua testimonianza di amore cristiano fin nel simbolo di tanta disumanità: il lager di Auschwitz, offrendosi di morire nel bunker della fame al posto di un padre di famiglia. Questo testo ripercorre, con semplicità di stile, il suo percorso umano e spirituale straordinariamente ricco e profondo.
Massimiliano Kolbe
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
Preghiere e riflessioni per un avvio alla preghiera personale, alla partecipazione consapevole alla Messa e all'incontro con Gesù Eucaristia.Giuseppino De Roma
Incontro a Gesù nella Prima Comunione
Ed. Ril. / Riflessioni e preghiere per i fanciulli
€4,50