Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Antropologia e questioni di genere

Antropologia e questioni di genere

CredOg XXXVI (3/2016) n. 213

Di che cosa stiamo parlando quando sentiamo discutere, criticare o polemizzare intorno alla "differenza di genere"? Perché è qui che va posta l'attenzione e la comprensione della questione. La cosiddetta "Gender Theory" è solo uno degli aspetti e dei versanti del dibattito attuale, ancorchè il più discutibile e contestabile. La monografia cerca di ricondurre il problema nei termini più precisi, veritieri e puntuali all'interno di una cornice sociologica, antropologica, biblico-teologica maggiormente definita. Notevoli le ricadute sul versante educativo.
La rivista «Credere Oggi» è pubblicata dalle Edizioni Messaggero sotto la responsabilità dei frati minori conventuali di Sant’Antonio di Padova. Contributi di ITALO DE SANDRE - ARISTIDE FUMAGALLI - PIER DAVIDE GUENZI - ELISABETTA MUSI - SERENA NOCETI - MARINELLA PERRONI - PLACIDO SGROII - ALDO NATALE TERRIN - RITA TORTI - LUCIA VANTINI

Quarta di copertina

Di che cosa stiamo parlando quando sentiamo discutere, criticare o polemizzare intorno alla "differenza di genere"? Perché è qui che va posta l'attenzione e la comprensione della questione. La cosiddetta "Gender Theory" è solo uno degli aspetti e dei versanti del dibattito attuale, ancorchè il più discutibile e contestabile. La monografia cerca di ricondurre il problema nei termini più precisi, veritieri e puntuali all'interno di una cornice sociologica, antropologica, biblico-teologica maggiormente definita. Notevoli le ricadute sul versante educativo.

Condividi

Antropologia e questioni di genere
9,50 9,03
 
risparmi: € 0,47
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.