Libri dell'autore
Mondo
Nei cantieri della cronaca
Luigi Ferraresso
pagine: 144
Raccolta di scritti del vescovo di Molfetta. Il messaggio di don Tonino Bello per vivere bene l’impegno cristiano al servizio del mondo:
denuncia, rinuncia, annuncio.
Padre Mariano
Il parroco di tutti gli italiani
Rinaldo Cordovani
, Luigi Ferraresso
pagine: 224
Biografia di Padre Mariano, il cappuccino più conosciuto e amato dagli italiani al tempo delle prime trasmissioni televisive della Rai, una presenza rassicurante con l’immancabile sorriso sulle labbra.
Massimo
Una vita tra gli ultimi
Luigi Ferraresso
pagine: 208
Biografia di Massimo Barbiero (1973-2010), un giovane missionario laico di Fossò (Venezia) che, dopo aver trascorso più di dieci anni nella baraccopoli di Soweto (Nairobi), venne inviato a Mérida (Venezuela) dove morì assieme al volontario Simone Montesso, durante un’escursione sulle Ande.
Speranza
Tra diluvio e arcobaleno
Luigi Ferraresso
pagine: 160
Un testo che, con lo stile poetico ed evocativo di Tonino Bello, aiuta a sperare sempre!
Maria
Serva di Dio e del mondo
Luigi Ferraresso
pagine: 128
Raccolta di scritti, omelie e pensieri di don Tonino Bello su Maria.
Epistolario
Lettere dalla ferialità
Luigi Ferraresso
pagine: 176
Tante le lettere che don Tonino Bello scrive a vari personaggi dell'Antico e del Nuovo Testamento, ma anche a persone del nostro mondo, e magari tra i destinatari ci siamo anche noi.
Giovani
Profeti della primavera
Luigi Ferraresso
pagine: 168
Questo libro di mons. Tonino Bello raccoglie la testimonianza di un'amicizia speciale: quella dei giovani col loro vescovo!
Missione
Anche tu!
Renato Brucoli, Luigi Ferraresso
pagine: 144
Don Tonino spiega la sua idea di missione: è missionario chi, sentendosi benedetto da Dio, opera secondo giustizia, perseguendo la pace e rispettando tutte le creature.
Chiesa
Stola e grembiule
Renato Brucoli, Luigi Ferraresso
pagine: 128
Don Tonino illustra qui una componente della missione della chiesa: prima della sacra liturgia, per essere credibile essa deve «alzarsi da tavola, deporre le vesti e cingersi un asciugatoio».
Carità
Con viscere di misericordia
Renato Brucoli, Luigi Ferraresso
pagine: 124
Prendendo lo spunto dai verbi usati nella parabola del buon Samaritano, don Tonino ci esorta con forza a vivere la carità «con viscere di misericordia».
Ginetta
Una vita per la gloria di Dio
Luigi Ferraresso
pagine: 168
Biografia di Ginetta Vanuzzo, una ragazza semplice, i cui valori morali e le cui eroiche scelte di vita valgono da esempio e da riferimento per i tanti che l'hanno conosciuta e ancora la ricordano.
Rita da Cascia
Luigi Ferraresso
pagine: 156
La storia appassionante di una santa tra le più popolari, inserita nel vasto contesto della storia d'Italia e della chiesa nei primi decenni del Quattrocento.