I testimoni
Domenico Savio
Mario Vito Fabbian
pagine: 132
Racconto della vita di Domenico Savio, seguendo le tappe del suo originale cammino spirituale. Il papa Pio XI lo definì: «piccolo, ma grande gigante dello spirito».
Luigi Maria di Montfort
Battista Cortinovis
pagine: 120
Biografia di Luigi Maria di Montfort, grande testimone di spiritualità mariana, che propose la consacrazione a Cristo per le mani di Maria come mezzo efficace per vivere fedelmente gli impegni battesimali.
Vinicio Dalla Vecchia
Pietro Brazzale
pagine: 128
Biografia del giovane medico padovano, impegnato nell'Azione Cattolica, e che rimane ancora oggi un grande esempio e un forte stimolo.
Padre Leopoldo
Pietro Brazzale
pagine: 184
Biografia di padre Leopoldo Mandic, ministro del perdono di Dio, che celebrava il sacramento della riconciliazione non giudicando il peccatore, ma mettendo in primo piano l'amore risanante del Signore.
Don Tonino Bello
Renato Brucoli
pagine: 160
Vivace e coinvolgente presentazione della figura carismatica di don Tonino Bello, il suo infaticabile impegno per i poveri, per la pace e per il dialogo tra i popoli. Nel libro sono inserite alcune pagine di belle immagini e una scelta di significativi testi.
Paolo di Tarso
Alessandro Massobrio
pagine: 160
È la biografia di san Paolo, Saulo di Tarso, che da persecutore della chiesa nascente divenne, dopo la conversione, uno dei più grandi apostoli e testimoni di Cristo.
Madre Teresa
Il segreto di un sorriso
Giuseppino De Roma
pagine: 120
Qual è il segreto del sorriso che si intravedeva sempre sul volto di Madre Teresa? Perché rifletteva la Carità. Essere guardati da lei, dai suoi occhi profondi, amorevoli, limpidi, dava la sensazione di essere guardati dagli occhi stessi di Dio.
Rita da Cascia
Luigi Ferraresso
pagine: 156
La storia appassionante di una santa tra le più popolari, inserita nel vasto contesto della storia d'Italia e della chiesa nei primi decenni del Quattrocento.
Elisabetta Vendramini
Marilena Carraro
pagine: 128
Elisabetta Vendramini (1790-1860) fondatrice delle suore Terziarie francescane elisabettine, si propone anche ai nostri giorni come fulgido esempio di amore ardente a Dio e di generosa carità verso il prossimo.
Don Bosco
Mario Vito Fabbian
pagine: 192
Racconto della vita del «santo dei giovani», seguendo le tappe di un cammino spirituale originale e creativo. Oltre alle testimonianze di amici e collaboratori, una significativa scelta di testi scritti dallo stesso don Bosco.
Giuseppe da Copertino
Bonaventura Danza
pagine: 128
Giuseppe da Copertino (1603-1663), il «Santo dei voli e protettore degli studenti», è un modello incoraggiante per chi non ha avuto dalla natura doni particolari; ma è soprattutto un vero capolavoro della grazia, favorito da esperienze e doni straordinari.
Teresa d'Avila
cfr. Gaj Maria Luisa Paltro Piera
pagine: 192
Le vicende biografiche della grande santa riformatrice dell'ordine carmelitano. L'avventura spirituale di una mistica straordinaria, proclamata da Paolo VI Dottore della chiesa.