Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigino Bruni

Luigino Bruni
autore
Edizioni Messaggero Padova
Luigino BRUNI (Ascoli Piceno, 1966), economista e storico del pensiero economico con un particolare profilo di interesse per l’economia civile, sociale e di comunione, si è da sempre interessato anche di filosofia. Presso l’Università Lumsa di Roma è ordinario in economia politica e Coordinatore del dottorato in scienze dell’economia civile. È consultore del dicastero per i laici, editorialista di «Avvenire» e direttore scientifico dell’evento “The Economy of Francesco”. È presidente della Scuola di economia civile con sede a Figline e Incisa Valdarno (FI), che ha promosso e co-fondato insieme a Stefano Zamagni. Tra i suoi ultimi libri L’esilio e la promessa (2021) e L’arte della gratuità (2021).

Libri dell'autore

L'economia che fa vivere

Diario di un economista in un’età di crisi

Luigino Bruni

pagine: 170

Brevi scritti, riflessioni e pensieri su quanto è avvenuto nella società, nell’economia e nella vita del mondo in tempo di pandemia e guerra in Ukraina: la crisi del Coronavirus ha svelato la natura ambivalente dell’economia.
16,00 15,20

L'economia che fa vivere

Diario di un economista in un’età di crisi

Luigino Bruni

pagine: 174

Una sorta di diario dell’anima di un economista in una età di passaggio
10,99

L'economia che fa vivere

Diario di un economista in un’età di crisi

Luigino Bruni

pagine: 174

Una sorta di diario dell’anima di un economista in una età di passaggio
10,99
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.