- Home
- Ifuoricollana
- Persone che devi conoscere
- 5%

Autore | Michela Murgia |
Argomento | Attualità |
Collana | Ifuoricollana |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825039597 |
|
Persone che devi conoscere
Questo libro non è un catalogo di storie esemplari. È invece una sequenza di vicende che più normali di così non potrebbero essere.
Dentro queste pagine ci sono persone che dovreste e potreste conoscere perché camminano per le stesse strade dove camminiamo tutti e tutte, fanno le stesse cose che facciamo noi e a qualunque sguardo superficiale apparirebbero del tutto prive di quella misteriosa luce di predestinazione che dovrebbe distinguere una persona speciale dalla massa di chi speciale non è.
Sono tutte storie così, semplici al punto che brillano solo se qualcuno se ne accorge e le racconta, e hanno protagonisti con nomi comuni.
Autore | Michela Murgia |
Argomento | Attualità |
Collana | Ifuoricollana |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2018 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825039597 |
|
Michela MURGIA è nata a Cabras nel 1972. Scrittrice e critico letterario, è autrice di: Il mondo deve sapere (2006), Viaggio in Sardegna (2008), Accabadora (2009), Ave Mary (2011), L’incontro (2012), Chirù (2015), Futuro interiore (2016).
Quarta di copertina
Questo libro non è un catalogo di storie esemplari. È invece una sequenza di vicende che più normali di così non potrebbero essere.
Dentro queste pagine ci sono persone che dovreste e potreste conoscere perché camminano per le stesse strade dove camminiamo tutti e tutte, fanno le stesse cose che facciamo noi e a qualunque sguardo superficiale apparirebbero del tutto prive di quella misteriosa luce di predestinazione che dovrebbe distinguere una persona speciale dalla massa di chi speciale non è.
Sono tutte storie così, semplici al punto che brillano solo se qualcuno se ne accorge e le racconta, e hanno protagonisti con nomi comuni.
Persone che devi conoscere
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Perché ripetiamo sempre gli stessi errori e ci troviamo nelle stesse situazioni spiacevoli? Una riflessione spirituale e psicologica per liberarci dai meccanismi subdoli che ci tengono prigionieri.Anselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€14,00 €13,30 -
Dello stesso autore