Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rotem

Alzatevi, non temete

Lectio divina sui Vangeli di Matteo e di Marco

Antonietta Augruso, Bruno Secondin

pagine: 272

Lectio divina su alcuni brani dei vangeli di Matteo e di Marco. L'intima partecipazione degli autori del volume fa gustare la Parola e la fa penetrare fin dentro dell'anima del lettore.
16,50 15,68

E tergerà ogni lacrima dai loro occhi

Dall'evasione all'esodo con la parola di Dio

Sebastiano Augruso

pagine: 128

Una lectio divina sull'Apocalisse e altri testi biblici, proposta da chi, vissuto in terra di emarginazione e violenza, ha saputo tuttavia suggerire stimoli e occasioni che rigenerano speranza.
10,00 9,50

Conservo nel cuore la tua Parola

Lectio divina sulle letture festive dei Vangeli di Luca e Giovanni

Jacobus Carlos Mesters

pagine: 192

Proposte di «ascolto orante» di alcuni tra i più noti, ma non sempre semplici, brani del vangelo di Luca e di Giovanni.
12,00 11,40

Ascoltate e voi vivrete

Lectio divina su testi dell'Antico Testamento

Bruno Secondin

pagine: 240

18 commenti di lectio divina sui testi biblici dell'Antico Testamento che ricorrono nella liturgia domenicale. I commenti sono di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI),del card. Martini, del vescovo Rino Fisichella, di Bruna Costacurta, Carlos Mesters, Carlo Grosso e del direttore della collana Bruno Secondin.
13,00 12,35

La parola di Dio non è incatenata

Lectio divina su Atti degli Apostoli e Lettere di Paolo

Bruno Secondin

pagine: 240

16 testi biblici, tratti dagli Atti degli Apostoli e dalle Lettere di Paolo, sono meditati secondo il metodo della «lettura orante».
14,20 13,49

Il Signore guarda il cuore

Esperienze di cambiamento alla luce della Parola

Antonietta Augruso, Bruno Secondin

pagine: 160

Un modo nuovo di fare lectio divina, fedele e rispettoso della Parola, ma aderente alle condizioni reali in cui ci troviamo a vivere.
8,00 7,60

Con Maria figlia di Sion

In ascolto della Parola

Giovanni Grosso

pagine: 168

Proposta di lectio divina dei testi biblici che riguardano Maria, vista come la «Figlia di Sion» modello dell'atteggiamento di ascolto, interiorizzazione e attuazione della Parola.
8,50 8,08

Se tu non rinasci dall'alto…

Lectio divina su testi di Giovanni

Antonietta Augruso, Bruno Secondin

pagine: 200

Lectio divina sui testi di Giovanni presenti nel nuovo testamento. In primo piano sono evidenziati i processi interiori dei personaggi, i dialoghi prolungati, le simbologie e le avventure spirituali.
12,50

Lettura orante della Parola

Lectio divina sui vangeli di Marco e Luca

Bruno Secondin

pagine: 288

È una proposta di «lettura orante della Parola» nata a poco a poco in un contesto di animazione pastorale e spirituale, nell'ambito di una comunità parrocchiale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.